ultime notizie
30 Luglio 2025 - 07:02
Il cantiere era atteso per giugno… ma solo “sulla carta”. Mondovì la aspetta da anni
«I lavori per la Dialisi di Mondovì inizieranno tra il mese di giugno e quello di luglio 2025». Lo diceva, a febbraio, il direttore amministrativo dell’Asl CN1. Date che poi sono state confermate anche dal direttore generale, Giuseppe Guerra, in un incontro avvenuto a Ceva un paio di mesi fa. Sulla carta, però. Perché, nei fatti, la gara e il cantiere partiranno solamente a settembre o, se le cose vanno per le lunghe, ottobre.
Torniamo a occuparci della realizzazione della Dialisi all’Ospedale di Mondovì allo scopo di non abbassare la guardia su un’opera che Mondovì chiede da anni. E che era stata finalmente garantita nell’ottobre del 2023, nel giorno in cui venne annunciato l’accordo tra Fondazione CRC e banca Intesa Sanpaolo, con lo stanziamento di mezzo milione di euro per ciascuno dei due soggetti. A cui poi si aggiunsero somme della stessa Asl, per un totale di 2 milioni di euro.
Verrà realizzata al primo piano dell’Ospedale “Regina Montis Regalis”, nella stessa ala della Neurologia, in locali che oggi sono vuoti. Il cartello è stato affisso: “Progetto Dialisi delle Valli Monregalesi”, a rimarcare ancora il ruolo “territoriale” dell’Ospedale monregalese. Ospiterà 17 posti letto complessivi, di cui 12 saranno posti letto comuni, 2 per casistiche peritoneali e 3 per casi di isolamento. L’area è “cantierizzata”, nel senso che è… pronta ai lavori. Ma i lavori non ci sono. Al momento, non è neppure partita la gara. Da cronoprogramma, la Dialisi dovrebbe essere realizzata entro giugno 2026.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link