Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ragazzini che sfrecciano in bici e in motorino, sfiorando i passanti: l'appello del Comune ai genitori

Niente luci e protezioni sui mezzi, guida contromano e utilizzo dei cellulari durante la marcia. L'Amministrazione comunale è preoccupata. Crescono le lamentele dei cittadini

Ragazzini che sfrecciano in bici e in motorino, sfiorando i passanti: l'appello del Comune ai genitori

Il centro paese di Sant'Albano Stura

Con l’arrivo dell’estate, le vie del centro paese, a Sant'Albano, rischiano di trasformarsi in un palcoscenico di sfreccianti biciclette, motorini e monopattini condotti da ragazzi spesso troppo spavaldi e poco consapevoli dei rischi.

Crescono le segnalazioni da parte dei cittadini: mezzi guidati senza protezioni, attraversamenti improvvisi, velocità elevate nei centri abitati, uso del cellulare alla guida e manovre azzardate a pochi centimetri dai pedoni, con particolare preoccupazione per anziani e famiglie con bambini.

A fronte di una situazione che rischia di degenerare in gravi incidenti, l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire con un appello pubblico rivolto non solo ai ragazzi, ma anche e soprattutto ai genitori. Il messaggio, diffuso attraverso il servizio WhatsApp dedicato alla cittadinanza, sottolinea la necessità di comportamenti più responsabili da parte dei giovani.

È bello vedere i nostri ragazzi vivere il paese – si legge nel comunicato – ma è altrettanto importante farlo in sicurezza e nel rispetto delle regole.”

Tra i comportamenti più preoccupanti elencati dal Comune: l’assenza di luci o protezioni sui mezzi, la guida contromano, l’inosservanza del codice della strada, e l’uso di cellulari durante la marcia. Tutti elementi che aumentano significativamente il rischio di incidenti.

L’appello prosegue invitando tutti, in particolare le famiglie, a farsi parte attiva nel sensibilizzare i più giovani:

“Chiediamo la collaborazione di tutti, soprattutto dei genitori, nel sensibilizzare i propri figli all’importanza di comportarsi responsabilmente per il bene della comunità.”

Il messaggio si chiude con un invito alla responsabilità collettiva, per garantire un paese più sicuro e sereno per tutti.

Una presa di posizione chiara, quella del Comune di Sant'Albano, che spera ora in una risposta concreta da parte dei cittadini. La sicurezza stradale è un bene comune: rispettarla è un dovere che riguarda tutti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x