ultime notizie
30 Luglio 2025 - 17:02
Il regalo delle Associazioni ludiche cuneesi
Lo hanno ricordato nel modo più bello che si potesse trovare: facendo conoscere il suo mondo, quello dei giochi. William Tagliaferri - Will, per tutti i suoi amici - era un super appassionato dell'universo ludico: giochi da tavolo e di ruolo, un mondo parallelo fatto di strategie, dadi colorati, pedine e tabelloni. Tagliaferri, cuneese, se ne è andato nell'ottobre 2023, all'età di 45 anni, lasciando un vuoto enorme nelle community ludiche della provincia di Cuneo. In sua memoria oggi alcune associazioni, insieme al papà Mario, hanno donato libri e giochi ad alcuni reparti dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo. Uno splendido modo per fare vivere la sua "eredità ludica": divulgare la sua passione, dando a chi sta attraversando un momento di difficoltà la possibilità di conoscere quel mondo un po' magico, fatto di fantasia e divertimento sano.
Della donazione fanno parte alcuni giochi già appartenenti a Will, dalla sua collezione, ma anche nuovo materiale (giochi e libri) acquisiti a seguito di una raccolta fondi promossa dai suoi amici.
A consegnare il materiale c’erano alcuni soci delle associazioni “Dimensione Arcana” di Moretta con la presidente Carola De Rosa, l’Accademia dei giocatori di Cuneo (presidente Alessio Ferrati) e i “Guardiani del Warp” di Fossano rappresentata da Edoardo Filippi. Alla consegna erano presenti il direttore sanitario di azienda Lorenzo Angelone (con la responsabile dell’empowerment aziendale Antonella Ligato) e il direttore della Neurologia (uno dei reparti che usufruiranno del materiale, insieme a Medicina generale, Psichiatria, Chirurgia vascolare, Ortopedia) Marco Alfonso Capobianco.
“Questa offerta congiunta – ha detto Angelone, ringraziando tutti per la donazione – ha un importante significato di coinvolgimento dei pazienti in un’attività che favorisca stimoli che aiutano a ritrovare se stessi.” Condivide Capobianco, che ricorda “le attività complementari messe in campo a fianco dell’attività clinica, come la pet teraphy e i clown in reparto.”
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link