ultime notizie
01 Agosto 2025 - 08:52
Un momento della scorsa edizione
L'evento "I racconti della quercia" è arrivato alla quinta edizione e quest’anno è incentrato sul tema "Storie a colori, tra vita e sogno". Lo spettacolo, come sempre, va in scena a Farigliano, in località Sarmenga. Appuntamento per le ore 21.15 di sabato 2 agosto (in caso di pioggia, sabato 9 agosto alla stessa ora) con ingresso libero.
Eventuali offerte vengono devolute alla ricerca del Centro IRCCS di Candiolo. Gli organizzatori sono molto orgogliosi di aver contribuito alla ricerca dell’istituto di Candiolo negli ultimi anni con vari spettacoli, cosa che li sprona a continuare su questa strada.
La magia dello spettacolo, ai piedi di un meraviglioso albero secolare, viene suggerita dalla narrazione di Ilva Fontana e Patrizio Gerbino accompagnati dalla danza aerea della "Pole Dance Virtude Alba" e da "Danzandeor ASD" e dalla raffinata musica del gruppo "D’Accordeon Quartet" con la voce di Catherine Keating.
Artisti di tutta la Provincia a sostegno della ricerca, per fare sì che il cancro venga combattuto con sempre nuove e affilatissime armi. Un ringraziamento particolare al Comune di Farigliano per il sostegno anche logistico, ai "Nonni vigili" e a tutti quelli che ci hanno aiutato e ci sosterranno con la loro presenza.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link