ultime notizie
01 Agosto 2025 - 14:36
Rischio di "locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante"
ARPA Piemonte ha diramato un bollettino di allerta gialla per temporale per domani, sabato 2 agosto, anche sulla zona Monregalese e Cebana, con rischio di "locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante"
Il bollettino: "ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI domani. Condizioni di spiccata variabilità tra oggi e domani, con rovesci e temporali sparsi sulla regione; possibili fenomeni localmente intensi, associati a grandine di piccole-medie dimensioni, più probabili sui settori meridionale e orientale".
Il bollettino meteo: "Un'area di bassa pressione, centrata tra la Danimarca e la penisola scandinava, favorisce il passaggio di una serie di ondulazioni depressionarie sul Piemonte, determinando condizioni di marcata variabilità sulla regione. Nelle giornate di oggi e domani sono attesi rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità e accompagnati da grandine di piccola o media dimensione, più probabili sui settori meridionali ed orientali della regione. Un miglioramento è atteso dalla serata di domani, grazie alla progressiva espansione dell'anticiclone delle Azzorre verso est e all'attivazione di venti di foehn nelle vallate alpine, che garantiranno condizioni stabili e soleggiate fino a lunedì e un graduale rialzo delle temperature".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link