Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La luce elettrica dello show si fa... pedalando

Accade a Mondovì al talk show delle Bocce Quadre

Progetto Eco Bike

Una società piemontese ha inventato il progetto Eco Bike: pedalando sulle cyclette su produce energia elettrica che alimenta le luci dello show

Una società piemontese ha inventato il progetto Eco Bike: pedalando sulle cyclette su produce energia elettrica che alimenta le luci dello show

Bici elettriche? Sì, ma in un altro senso. Sembra uno scherzo, invece non lo è: a Mondovì è andato in scena uno show con le luci di palco alimentate.... a pedali. Una cosa singolare, curiosa, sicuramente virtuosa. Futuristica, se ci si immagina il moderno concetto di sostenibilità. Ma al tempo stesso antichissima: cosa c'è di più tradizionale che i pedali?

Ma dove è successo?

Contestualizziamo. È la sera di venerdì 1 agosto e a Mondovì, nella piazza di Mondovicino Outlet Village, va in scena il talk show "ParalleleBipedi a confronto" dell'associazione Bocce Quadre. Uno spettacolo goliardico, condotto da Dario Vergassola e ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport, della televisione. Dall'ex azzurro di sci Paolo De Chiesa al fumettista Silver, dalla "Signora Coriandoli" a Eva Henger fino all'antropologo Marco Aime. Una serata leggera, con un clima nemmeno troppo caldo, piacevole.

E sotto al palco, un manipolo di integerrimi... pedala. Senza sosta. E pure col sorriso.

Una pedalata dopo l'altra, costanti. Alcuni chiacchierano, ogni tanto si danni il cambio. Pazzi? No: produttori - letteralmente - di energia pulita. In sella a cinque cyclette dotate di dinamo e collegate a una batteria che accumula i watt e li gira al palco. Dove vanno ad alimentare le luci colorate.

Verrebbe da pensare che nessuno vorrebbe mettersi a faticare, quando potrebbe starsene comodamente seduto sulla seggiola davanti al palco, a godersi lo spettacolo, ridere, applaudire. E invece no: le cinque bici sono sempre occupate. Si crea addirittura la coda. Amici che si sfidano a una veloce pedalata... energetica: "facciamo a  gara a chi ne produce di più!". Sì, perché ogni cyclette ha il suo piccolo display che registra l'energia prodotta.

Il progetto si chiama Eco Bike ed è della Elettro-tech di Carmagnola. Esiste dal 2010 ed è stato anche presentato all'EXPO di Milano 2015. Con dieci minuti di pedalata si può produrre 15 watt/orari. 

Una cosa innovativa? Forse. O forse è un ritorno a qualcosa che è sempre esistito, nelle biciclette "di una volta", con la dinamo che illuminava la piccola torcia frontale e il fanalino posteriore. Il principio è il medesimo del mulino a vento, insomma la pala eolica: energia cinetica che si trasforma in elettrica. E lo show va avanti, con le sue luci coloratissime. A costo zero. Tranne un po' di sudore... ma nel divertimento generale, nessuno sembra sentire la fatica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x