ultime notizie
04 Agosto 2025 - 09:51
Il dittico “Essere o avere” dell’artista Franco Sebastiano Alessandria esposto a Mondovì in piazza Maggiore
«Ma che cosa ci fa un enorme rinoceronte, al centro della piazza storica della città?». Vicino a una poltrona, per giunta, con quegli strani simboli "di potere" e denaro? Ecco le domande che certamente si sono posti molti abitanti di Mondovì, questa mattina: quando un camioncino ha scaricato le due sculture, in piazza Maggiore.
È l’impressionante dittico “Essere o avere” dell’artista Franco Sebastiano Alessandria, che dopo essere stato esposto nei paesi di Langa (come Murazzano, Farigliano, Cherasco) è arrivato a Mondovì Piazza per la Mostra dell'Artigianato Artistico, dal 13 al 17 agosto. Un'installazione davvero interessante che ha fatto parlare moltissimo di sé.
Visualizza questo post su Instagram
Ed è facile capire il motivo: il rinoceronte è spettacolare, incute rispetto e timore ma suscita anche curiosità. E la poltrona non può che far scattare domande: cosa sono quei loghi? Che cos'hanno in comune un rinoceronte e una poltrona?
Le due sculture sono un tutt'uno nel concetto che rappresentano: la potenza del rinoceronte è “l’essere”, un animale possente ma fragile, perché a rischio estinzione, braccato dall'essere umano che lo caccia, e la poltrona invece è "l'avere", un simbolo di benessere, lusso... e potere. Con tanto di marchi di firme di prestigio a fianco di simbolismi (come quello "massonico", squadra e compasso) che rimandano ai "gruppi di potere" che, secondo alcuni, governano il mondo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link