ultime notizie
04 Agosto 2025 - 15:37
I volontari di Legambiente sulla "spiaggia dei cristalli"
Una giornata all’insegna dell’ambiente e dell’impegno civile quella di sabato 2 agosto, quando i volontari di Legambiente Langhe e Roero si sono dati appuntamento lungo il fiume Tanaro, nel suggestivo tratto della "Spiaggia dei Cristalli" nel Comune di Verduno, per monitorare e catalogare i rifiuti abbandonati lungo la sponda.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto RIVER LITTER 2025, che punta a raccogliere dati utili sull’inquinamento fluviale attraverso l’analisi dei rifiuti rinvenuti. Il monitoraggio consente di identificare la tipologia e la quantità di materiali dispersi nell’ambiente, offrendo preziosi indizi sulla loro origine e sulla necessità di interventi a monte del corso d’acqua.
Durante l’ispezione, i volontari hanno raccolto e classificato rifiuti di varia natura, contribuendo a una mappatura ambientale fondamentale per la tutela del territorio. Un ringraziamento particolare, da parte degli organizzatori, è andato ai soci volontari, all’agente di Polizia ittica ambientale per il supporto tecnico con l’uso del drone, e alla società "Srt Srl.", che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nell’area.
La "Spiaggia dei Cristalli", nota per la sua bellezza naturale e la trasparenza delle acque, si conferma non solo meta paesaggistica d’eccezione, ma anche simbolo di un impegno collettivo per un futuro più pulito.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link