Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Volontari di Legambiente raccolgono e analizzano i rifiuti alla "spiaggia dei cristalli"

Anche la Polizia ittica e un drone, nell'indagine per per individuare i materiali disperi a monte

Volontari di Legambiente raccolgono e analizzano i rifiuti alla "spiaggia dei cristalli"

I volontari di Legambiente sulla "spiaggia dei cristalli"

Una giornata all’insegna dell’ambiente e dell’impegno civile quella di sabato 2 agosto, quando i volontari di Legambiente Langhe e Roero si sono dati appuntamento lungo il fiume Tanaro, nel suggestivo tratto della "Spiaggia dei Cristalli" nel Comune di Verduno, per monitorare e catalogare i rifiuti abbandonati lungo la sponda.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto RIVER LITTER 2025, che punta a raccogliere dati utili sull’inquinamento fluviale attraverso l’analisi dei rifiuti rinvenuti. Il monitoraggio consente di identificare la tipologia e la quantità di materiali dispersi nell’ambiente, offrendo preziosi indizi sulla loro origine e sulla necessità di interventi a monte del corso d’acqua.

Durante l’ispezione, i volontari hanno raccolto e classificato rifiuti di varia natura, contribuendo a una mappatura ambientale fondamentale per la tutela del territorio. Un ringraziamento particolare, da parte degli organizzatori, è andato ai soci volontari, all’agente di Polizia ittica ambientale per il supporto tecnico con l’uso del drone, e alla società "Srt Srl.", che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nell’area.

La "Spiaggia dei Cristalli", nota per la sua bellezza naturale e la trasparenza delle acque, si conferma non solo meta paesaggistica d’eccezione, ma anche simbolo di un impegno collettivo per un futuro più pulito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x