ultime notizie
04 Agosto 2025 - 16:41
Si è conclusa nei giorni scorsi, con grande soddisfazione di tutti, l’edizione 2025 dell’Estate Ragazzi di San Michele Mondovì. Un progetto che, ancora una volta, ha saputo coniugare gioco, scoperta, relazioni ed educazione in tre settimane intense e coinvolgenti per decine di bambini tra i 5 e gli 11 anni.
L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia e sostenuta con convinzione dalla Fondazione CRC e dalla Cooperativa Caracol, ha trovato pieno appoggio nel Comune, che ha voluto essere accanto alle famiglie in questo periodo estivo, offrendo un’opportunità concreta per i più piccoli e un valido supporto per i genitori che lavorano.
«È stata un’edizione davvero positiva - commenta il sindaco Daniele Aimone -. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: dalla parrocchia alla cooperativa, dalla Fondazione CRC ai volontari. Il clima che si è respirato ogni giorno era quello di una comunità che educa insieme. E questo è il senso profondo dell’estate ragazzi: fare in modo che ogni bambino possa vivere momenti belli, sicuri e stimolanti, anche durante le vacanze».
Dal 7 al 25 luglio, negli spazi all’aperto del paese, i bambini hanno partecipato a laboratori creativi, attività sportive, giochi di squadra e riflessioni guidate, seguendo il tema “La casa dov’è?”, filo conduttore delle giornate. Tanti anche i sorrisi e le emozioni condivise, in un clima sereno e inclusivo, dove ogni partecipante ha potuto sentirsi accolto.
Grazie anche a una formula flessibile, con possibilità di iscrizione a giornata intera o mezza giornata e tariffe accessibili, l’Estate Ragazzi ha saputo coinvolgere un’ampia fascia di famiglie del territorio, rafforzando il legame tra istituzioni, scuola, associazioni e cittadini. Ora, mentre si spegne lentamente l’eco delle ultime risate, resta la promessa di ritrovarsi il prossimo anno, con nuove idee e lo stesso entusiasmo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link