ultime notizie
05 Agosto 2025 - 16:55
Un inno alla collettività, alla libertà, alla forza rivoluzionaria dei sogni condivisi. Un omaggio a tutti i popoli che, dall’Asia alle Americhe, lottano quotidianamente per la democrazia. Ma anche una riflessione sul nostro presente e le sue fragilità.
Il titolo si ispira alla celebre canzone di Patti Smith, icona della ribellione, della parola, della forza creativa femminile. Un messaggio che si fa visione, azione, dichiarazione di fiducia nella forza collettiva della cultura.
Per la prima volta, Mirabilia arriva in Valle Pesio, trasformando Chiusa di Pesio in un palcoscenico diffuso dove natura, comunità e arti performative si fondono in un’esperienza unica.
Il sindaco Claudio Baudino afferma: «Portare per la prima volta Mirabilia in Valle Pesio è un sogno che si realizza e un risultato importante per tutta la nostra comunità. Ringrazio di cuore il direttore artistico Fabrizio Gavosto per aver accolto con immediatezza e convinzione la proposta della vicesindaca Daniela Giordanengo: è la dimostrazione che anche le aree interne possono e devono essere protagoniste della scena culturale internazionale. Con Mirabilia, Chiusa di Pesio si apre al mondo e all’arte in tutte le sue forme. Non si tratta soltanto di un’importante occasione culturale, ma anche di un’opportunità concreta di sviluppo per il nostro territorio, in particolare per il settore dell’accoglienza e del turismo, che potrà trarne nuova energia e visibilità. Mirabilia a Chiusa di Pesio è l’inizio di una nuova storia, che non vediamo l’ora di vivere insieme».
In presenza, in Piazza Cavour a Chiusa di Pesio:
Martedì 12 agosto | 15 – 18:30
Mercoledì 13 agosto | 9 – 12 e 15 – 19
Giovedì 14 agosto | 9 – 12 e 15 – 19
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link