ultime notizie
06 Agosto 2025 - 09:31
Dopo 16 mesi di chiusura oggi, mercoledì 6 agosto, riapre Ponte Italia 61 a Cairo Montenotte. Un’operatività al momento parziale: a partire dalle ore 17 e fino alle 6 del mattino successivo, il ponte sarà aperto esclusivamente al transito pedonale. La stessa misura sarà replicata anche il giorno successivo, giovedì 7 agosto, a partire dalle ore 17, quando scatterà anche l’apertura al traffico veicolare, con l’introduzione di un senso unico di marcia nella direzione centro–periferia. Una soluzione studiata per garantire la sicurezza e fluidità della circolazione, evitando sovraccarichi sulla struttura.
L’ordinanza ad hoc firmata dal sindaco Paolo Lambertini prevede inoltre importanti limitazioni: sul Ponte Italia 61 sarà vietato il transito ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate e verrà imposto un limite massimo di velocità di 30 chilometri orari.
Giunge, dunque, ad una svolta un cantiere che tra danni alluvionali e intoppi tecnici si è prolungato di un anno rispetto alla data di scadenza fissata in un primo momento. I lavori di messa in sicurezza, con la relativa interruzione della viabilità, erano stati avviati il 2 aprile 2024 e dovevano essere conclusi per Cairo Medievale dello stesso anno. Ma così non è stato
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link