Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

"Nel fuoco dell'Etna: il nuovo viaggio musicale di Luca Giordana tra miti e suoni"

Luca Giordana esplora l'antica Magna Grecia con un brano tra mito e musica sperimentale.

"Nel fuoco dell'Etna: il nuovo viaggio musicale di Luca Giordana tra miti e suoni"

La copertina del b-side

 

 

Nuovo progetto musicale per Luca Giordana, artista visivo e musicista cuneese che è stato spesso attivo anche nel monregalese. Grecia / Gricia è il progetto di un B-Side, un brano in due versioni che parte dall'omaggio alla cultura della Magna Grecia, in particolare incentrato sull'episodio celebre di Empedocle che, spinto dalla sete di conoscenza, finisce per precipitare nell'Etna in eruzione.

 

Ho camminato sulle rive della Sicilia, la culla della fiamma Dove fioriscono gli ulivi e gli dèi ancora parlano, e nulla resta uguale Il vento dalla Grecia ancora chiama il mio nome, attraverso il sale e la pietra Ho strappato il velo, ho visto il fuoco — non cammino più da solo...” si apre infatti il brano, che continua poi con un racconto quasi mistico dell'esperienza empedoclea nella ricerca della Verità “come un Graal”.

 

Il testo sarà cantato in inglese da “Swanz the lonely cat” alla voce, chitarre, effetti, con Mirco Baiocco all'elettronica e Luca Giordana al basso. Giordana firma il testo del brano e l'immagine di copertina, che possiamo vedere qui sopra, e cura la parte del b-side, assieme a Roberto Mares. Un lavoro che nasce tra Alta Langa, Cuneo, Torino e Belluno e che si aggiunge alla lunga serie di sperimentalismi dell'autore.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x