Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il concorso di chitarra che da mezzo secolo premia i giovani talenti

50esima edizione del concorso di chitarra "Sac. M. G. Ansaldi"

Ansaldi (7)

È uno dei concorsi di chitarra più importanti, che da 50 edizioni premia talenti da tutta Italia: dal 24 al 26 aprile torna a Mondovì, città della musica barocca, il Concorso nazionale di chitarra dedicato al Sac. M° Giovanni Ansaldi, organizzato dalla onlus “Col. Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo”.

Il Concorso Nazionale di Chitarra “Ansaldi” è stato istituito nel 1977 a Mondovì, per iniziativa del m.o sac. Giovanni Ansaldi, con la finalità di formare i giovani verso una seria professionale attività musicale. Le prove di concorso si svolgeranno il 24 e 25 aprile, il 26 la premiazione. E parallelamente va in scena la Rassegna Chitarristica “Fabio Levrone, Cristina Arpiè Bottero, Marco Rubaldo, Giovanni Sacchi, Valentina Loi, Franca Servetti”.

Negli anni il concorso e la rassegna hanno assunto un livello di assoluto valore , riuscendo sempre ad esprimere nuovi talenti ed a valorizzare la crescita artistica di coloro che hanno  vissuto, con la partecipazione al Concorso, un costante ed importante momento di confronto, anche competitivo, con altri chitarristi.

Ma il Concorso ha anche un'anima "local" che si propone di promuovere il territorio in cui è nato e le sue bellezze. «Lo sforzo organizzativo è sempre profuso con la massima attenzione  - spiegano gli organizzatori - e con l’auspicio che nuovi e tradizionali partecipanti alla manifestazione possano apprezzare l’accoglienza e gradire le bellezze le bellezze locali che il nostro territorio offre. Un ringraziamento sincero va a tutti i volontari, agli sponsor ed a coloro che con contributi finanziari e con la loro disponibilità, consentono di proseguire una manifestazione di grande livello nazionale, quali il Concorso e la Rassegna hanno dimostrato di rappresentare. Il Comitato Scientifico del 27° Convegno Internazionale di Chitarra, ha voluto onorarci conferendo la “Chitarra d’oro per la promozione” al nostro coordinatore logistico, Romolo Garavagno, in riconoscimento della sua lunghissima attività di organizzatore del Concorso Nazionale “Ansaldi” che ha favorito la diffusione e la conoscenza della chitarra negli ultimi 50 anni».

Luca Robaldo, sindaco di Mondovì e presidente della Provincia di Cuneo: «Uno straordinario momento di incontro e di ascolto che celebra la musica come elemento unificante di un territorio, ma anche come collante generazionale e fattore di crescita professionale ed esperienziale. Eccola, in breve, la filosofia del Concorso Nazionale di Chitarra “Sac. G. Ansaldi” giunto quest’anno alla sua cinquantesima edizione. Un traguardo importante che deve trascendere, però, la mera simbologia per farsi canto universale di un’iniziativa capace di proiettare Mondovì e il Monregalese al centro del panorama musicale italiano, grazie alla maestria degli organizzatori e all’abilità dei singoli partecipanti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x