ultime notizie
11 Agosto 2025 - 12:18
Come ampiamente previsto, l'anticiclone africano sta portando i suoi roventi effetti: ieri, domenica 10 agosto, si sono registrate temperature fra i 35°C e i 36°C in tutto il Monregalese e Cebano. Picco in pianura 38.8°C ad Acqui Terme (AL), in Granda 38.3°C a Perletto.
ARPA Piemonte conferma "bollino rosso" fino a mercoledì 13 agosto. Ma per CMP - Centro Meteo Piemonte «continuerà almeno fino a Ferragosto il regime anticiclonico di matrice subtropicale sul nostro territorio con temperature che rimarranno ancora abbondantemente oltre le medie del periodo su tutta la regione e saranno perlopiù comprese e stabili tra i 32/35°C ma con possibili picchi di 36/37°C specialmente tra Astigiano e Alessandrino, notti tropicali nei grandi centri urbani e in collina con disagio bioclimatico accentuato. Il tempo si manterrà stabile e soleggiato con al più il passaggio di qualche nube, potranno però svilupparsi locali rovesci o brevi temporali di calore pomeridiani/serali lungo le Alpi e le medio/alte vallate alpine».
Le previsioni di ANDREA VUOLO:
A Mondovì, nella notte fra il 10 e l'11 agosto, la minima è stata di 22°C alle 3 di notte, 2 gradi in più del giorno precedente. Nelle città di Torino e Novara le temperature non sono scese sotto 25°C, così come in diverse aree collinari di Torinese, Langhe, Monferrato e Biellese anche a causa di locali condizioni di foehn.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link