ultime notizie
12 Agosto 2025 - 12:03
Con la giornata di venerdì 8 agosto si è ufficialmente conclusa l’edizione 2025 di Benestate, l’estate ragazzi di Bene Vagienna organizzata dalle Associazioni Sport In Bene, APDAM e la Fattoria di Bubi e Mimì, con il prezioso contributo dell’insegnante Martina Marini. Un percorso estivo ricco di emozioni, sorrisi e condivisione, che ha visto la partecipazione di quasi 200 bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni.
Quest’anno il filo conduttore è stato l’Accademia dei Supereroi, che ha accompagnato bambini e ragazzi in un’avventura tra sport, gioco e collaborazione. «Le giornate si sono alternate tra attività sportive, laboratori creativi, esperienze a contatto con gli animali della fattoria e gite emozionanti: dal parco avventura, alle piscine, all’agrigelateria, fino al bioparco Zoom – spiegano gli organizzatori –. È stata anche un’edizione all’insegna dell’inclusione, accogliendo bambini con diverse necessità e garantendo a ciascuno la possibilità di partecipare attivamente, grazie al lavoro di istruttori ed educatori».
Da parte degli organizzatori, un sincero e profondo ringraziamento va al Comune di Bene Vagienna per il sostegno costante che, anno dopo anno, rende possibile la realizzazione di questa iniziativa. Il Comune si dimostra un partner fondamentale sia attraverso il contributo economico, sia mettendo a disposizione servizi e materiali indispensabili: dal trasporto con il pulmino, alla fornitura di tavoli, sedie e attrezzature, fino alla collaborazione quotidiana. Un grazie particolare alla Vice Sindaca Rosaria, per la presenza costante, il supporto concreto e il tempo personale dedicato a Benestate.
Grazie a Eurostampa, che da anni mostra piena fiducia nella nostra realtà, sostenendo le famiglie e la nostra organizzazione non solo economicamente ma anche con l’acquisto di materiali che hanno reso possibili tante attività. La loro presenza e il loro supporto sono stati, come sempre, fondamentali. Grazie a Bene Banca, sempre presente e pronta a supportarci senza mai tirarsi indietro.
Un grande grazie va a tutti gli istruttori per la dedizione, l’impegno e la costanza dimostrati ogni giorno, e agli aiuto animatori, giovani ma preziosi collaboratori che hanno saputo dare un contributo importante. Infine, un grazie speciale ai nostri sostenitori silenziosi e alle aziende che hanno donato premi e materiali per la pescata della cena finale, rendendola un momento divertente e speciale per tutti.
Benestate 2025 si chiude con il sorriso, l’orgoglio per quanto costruito insieme e la promessa di rivederci il prossimo anno, per un’altra estate di sport, natura, amicizia e condivisione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link