ultime notizie
14 Agosto 2025 - 10:24
In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, convenzionalmente fissata dall’ONU per il 12 agosto di ogni anno e pensata per richiamare l’attenzione sulle sfide e sulle opportunità che riguardano i giovani di tutto il mondo, il Circolo delle Idee - Giovani per Mondovì ha deciso di organizzare un’uscita di gruppo all’insegna della cultura e della convivialità per martedì 19 agosto. Due, in particolare, i momenti organizzati: dapprima la cena alle ore 19.30, quindi la visita guidata alla mostra “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore” allestita presso il Centro espositivo di Santo Stefano. Un momento di socializzazione e divulgazione condivisa, nel corso del quale si rifletterà altresì sulla tematica prescelta per l’edizione 2025 della Giornata Internazionale della Gioventù, ovvero “Local Youth Actions for the SDGs and Beyond”, volta a confrontarsi sulle azioni concrete che i giovani delle comunità locali possono attuare per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Appuntamento, dunque, per martedì 19 agosto alle ore 19.15 in corso Statuto (fronte pasticceria Comino). Prenotazione obbligatoria entro domenica 17 agosto compilando il form seguente: https://bit.ly/4lws6jg
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link