Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cosa fare e cosa vedere nel weekend dopo Ferragosto

Sagre, festival, musica e spettacoli a Mondovì e dintorni: gli eventi non si fermano

La “Sagra del Galletto” a San Michele di Saliceto

SABATO 16 AGOSTO

BELVEDERE LANGHE
Festa dell’Assunta: alle 17 Messa a San Rocco. Dalle 19.30 cena in piazza con menù alla carta. Alle 21, discoteca sotto le stelle con dj Masa.
BRIGA ALTA
Ore 16.30 “Festa di San Rocco” con S. Messa Processione e Benedizione eucaristica a seguire: “Merendino sul sagrato”. Dalle ore 19 Festa dei tre Forni.
FARIGLIANO
Al B&b Myricae in fraz. Viaiano “Anemoi” in concerto, per Agricooltour. Apericena e concerto dalle 20
FARIGLIANO
Festa di San Rocco, a Naviante: alle 21.15 commedia teatrale “La Locandèra” de “I Commedianti niellesi”
GOTTASECCA
“Festa dell’Assunta”. Per tutto il giorno giochi popolari.
MONDOVÌ
Festa dell’Assunta di Santa Maria delle Vigne a Carassone, ore 19,30 polentata nel chiostro della parrocchiale con musica ed estrazione sottoscrizione a premi. Info: 335 663 4003
MONDOVÌ
Nel rione storico di Mondovì Piazza la 57ª Mostra dell’Artigianato artistico. Bancarelle aperte dalle 11 fino alle 23,30.
MONTALDO
festa di San Rocco nella borgata storica Roamarenca. Per info 347571375
MONTALDO
Sant’Anna Collarea, dalle ore 19 polentata di San Salvatore con intrattenimento musicale.
Valcasotto, ore 16 Festa di San Rocco. Santa Messa nella cappella e rinfresco offerto.
MONTALDO
Festa di San Rocco a Roamarenca
NIELLA TANARO
Festa di San Rocco alle 9 alle 9.30 Camminata con i cani alle cappelle. Alle 12, benedizione dei cani. Alle 13, pranzo al sacco in piazza Giondo. Alle 14.30, premiazione del concorso “Il miglior amico di San Rocco”. Seguono danze, musica e dalle 21 serata culturale con Andrea Maia al castello
ORMEA
Dalle ore 9 parco giochi di Viozene, escursioni gratuite per ragazzi dai 7 ai 12 anni di “Investigatori naturalistici” con Gabriele Cristiani, fotografo naturalista e guida Parco Alpi Marittime. Per info e prenotazioni 335-6037170.
PRATO NEVOSO
Borgo Stalle Lunghe, spettacolo “Super30” con Michele Tomatis.
ROBURENT
Cardini, dalle ore 21 Aldo Ascolese “Da Faber al cielo” tributo De Andrè.
ROBURENT
Ore 14 giornata di arrampicata sportiva con corda, con istruttori federali alla Roccia dell’Aquila. Ritrovo campo sportivo. Cell. 349 5526104
ROBURENT
Ore 16 giochi d’acqua presso campo sportivo. Cell. 349 5526104
ROBURENT
Ore 19 “Non solo totani” presso tensostruttura. Cell. 349 5526104

DOMENICA 17 AGOSTO

BRIGA ALTA
Ore 15 sede Pro loco di Upega, “Il lupo smemorato”, racconto teatralizzato per bambini a cura di Roberto e Licia Grassano e Francesco Molinaro; ore 16 per i bambini, impariamo a fare il pane e lo cuociamo nel forno a legna con la Pro loco di Piaggia.
CEVA
“Cuginə”, residenza artistica a Poggi San Siro, alle ore 21.
CHIUSA DI PESIO
Certosa di Pesio. Alle 16, rassegna “Voxonus”: “La Bibbia della musica”, concerto barocco con Claudio Gilio alla viola, esecuzione delle tre suite per violoncello di Bach.
GARESSIO
“Spritz Volley”: sport, musica e aperitivi per un mix perfetto di competizione e divertimento.
GOTTASECCA
“Festa dell’Assunta”. Per tutto il giorno giochi popolari.
MONDOVÌ
Nel rione storico di Mondovì Piazza la 57ª Mostra dell’Artigianato artistico. Bancarelle aperte dalle 11 fino alle 23.
MURAZZANO.
Proiezione dei film di Remo Schellino “Storia di alberi, cani e cercatori” e “La luce dentro, storia di Armando”, alle 21 in piazza della parrocchia
NIELLA TANARO
Aia della Cascina Berzide. Ore 21, “Naviganti e sognatori” con Luca Falomi, Alessandro Turchet, Max Trabucco e Daniele Di Bonaventura.
ORMEA
Per le vie del centro, Grande sfilata medievale in costume d’epoca.
PAMPARATO
Serra ore 19,30 serata hamburger e a seguire dj Rizla. Per info 340 2662261
PAMPARATO
Valcasotto ore 12,30 sagra della polenta saracena. Per info 389 1849060
PRATO NEVOSO
Borgo Stalle Lunghe, cinema all’aperto e animazione con il Prato Nevoso Village.
ROBURENT
Ore 10,30 “Parlano gli scacchi” presso Sala polivalente. Cell. 349 5526104
ROBURENT
Ore 10,30 giornata di arrampicata sportiva con corda, con istruttori federali alla Roccia dell’Aquila. Ritrovo campo sportivo. Cell. 349 5526104
ROBURENT
Ore 15 pomeriggio con le api ai Gariè da Alberto Vallepiano, ritrovo presso Campo sportivo. Cell. 3495526104
ROBURENT
Ore 18 Zumba presso il Campo sportivo. Cell. 349 5526104
ROBURENT
Ore 21 “Libri liberi” Orso Tosco presenta “La controra del Barolo” con Carlo Turco e Bruno Vallepiano come moderatori, presso Confraternita Sant’Antonio. Cell. 349 5526104
VICOFORTE
Alle 11, Santa Messa, processione e benedizione dei mezzi, con aperitivo offerto dal Circolo. Alle 13, pranzo sociale (€ 30, prenotazione obbligatoria entro il 14/08). Alle 21, serata danzante con “Liscio Simpatia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x