Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stop al caldo, temporali in arrivo da domani

Il nuovo bollettino meteo di ARPA

Stop al caldo, temporali in arrivo da domani

Il caldo di Ferragosto è finito. L'ultimo bollettino meteo di ARPA Piemonte parla di una situazione in rapido cambiamento, che potrebbe portare violenti temporali fra domani, martedì 19, e mercoledì 20 agosto.

Le previsioni ARPA da lunedì a mercoledì:

IL BOLLETTINO METEO

"L'alta pressione estesa dall'Africa alle Isole Britanniche inizia a cedere sotto la spinta di un minimo in discesa dall'Atlantico. A causa dell'avvicinamento di tale struttura, i flussi in quota fletteranno da ovest e, durante la giornata di martedì, da sud-ovest. Ciò comporta condizioni ancora relativamente stabili in pianura con rovesci e temporali limitati ai rilievi fino a questa sera, poi in estensione alle pianure. Domani condizioni nuovamente più stabili al mattino e sviluppo di attività convettiva nel pomeriggio, prevalentemente in montagna, con valori più intensi a sud-ovest e, successivamente, a nord-est. Martedì la saccatura arriva a lambire le Alpi causando dapprima un aumento della copertura nuvolosa, poi lo sviluppo di rovesci e temporali che dalle aree montane si estenderanno al resto della regione. I fenomeni sono attesi in ulteriore intensificazione mercoledì".

Il meteorologo Andrea Vuolo: "Importante break dell’estate e la definitiva conclusione dell’ondata di caldo per tutto il Nord Italia, Piemonte incluso, dal pomeriggio-sera di martedì e in maniera significativa tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto. Un’intensa perturbazione atlantica, caratterizzata da una possente avvezione di aria umida e instabile da Sudovest, causerà la formazione di rovesci e temporali intensi da martedì pomeriggio sul Piemonte (dapprima sulle Alpi e poi in estensione anche alle aree di pianura), in attesa poi del passaggio frontale che mercoledì potrà essere associato anche a temporali severi sulla pianura piemontese centro-orientale, con possibili nubifragi, grandinate e violente raffiche di vento, oltre ovviamente ad un generale e sensibile calo delle temperature".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x