ultime notizie
18 Agosto 2025 - 11:30
La panoramica località Peisina di Clavesana
Lo aveva spiegato il sindaco Bruno Terreno già ad inizio aprile quando era stata depositata la richiesta in Comune da parte dell'azienda proponente. Lo hanno ribadito i cittadini in questi mesi, firmando una petizione online che ha ormai superato le 800 adesioni: il territorio di Clavesana si oppone con forza al progetto di realizzazione di una grande antenna per le telecomunicazioni, che dovrebbe essere posizionata in località Peisina, in posiziona panoramica, sulle colline di Langa dietro l'abitato.
«Questa è l'ennesima tegola che purtroppo si abbatte sul nostro bellissimo territorio, dopo l'ormai ben noto problema relativo al progetto di deposito rifiuti – aveva commentato il primo cittadino –. Si tratterà di un'antenna di sicuro impatto, alta 24 metri, che sarà posizionata sopra il Capoluogo, proprio in una delle zone più panoramiche e suggestive del nostro territorio di Langa. Il Comune, per quanto di sua competenza, fornirà senza dubbio parere negativo. Anche in questo caso, come per il deposito rifiuti, siamo pronti a dare battaglia».
Nelle prossime settimane il "Suap" dovrebbe fornire il suo parere in merito al progetto.
Qui la petizione online.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link