ultime notizie
20 Agosto 2025 - 15:22
Nel bollettino di ARPA Liguria l'allerta è di livello ARANCIONE per oggi, mercoledì 20 agosto, fino alle prime ore della notte di domani giovedì 21 agosto.
BOLLETTINO DI ALLERTA
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di ieri sera sono stati innescati dal transito di aria fredda in quota che li ha rapidamente spostati da ovest verso est, determinando precipitazioni orarie dell’ordine di 50-60 mm accompagnate da intensa attività elettrica (vedi immagini allegate).
Dalla mattinata è in atto una convergenza fra masse d’aria con caratteristiche differenti fra il nord ovest in uscita dalle valli del savonese e il sud est in risalita dal Tirreno; a partire dalle ore centrali della giornata l'ingresso del libeccio da sud ovest andrà a complicare ulteriormente la predicibilità dello scenario previsionale.
Proprio il persistere di tali convergenze (sul centro del mar ligure una intensa struttura precipitativa sta stazionando ininterrottamente dalle ore 10.00) caratterizzerà le prossime ore, favorendo la formazione di nuovi temporali forti e persistenti fra savonese e spezzino.
Un ulteriore elemento che potrebbe favorire l'intensificazione dei fenomeni è dato dalla temperatura del mare che, dopo la lunga ondata di calore di ferragosto, presenta un’anomalia termica media di +2C/2.5°C con alcune zone in cui i valori risultano localmente ancora più marcati: il mare si comporta infatti come un serbatoio di energia e vapor acqueo che può alimentare temporali più intensi, persistenti e distruttivi rispetto a quanto atteso in condizioni normali.
Arpal ha aggiornato pertanto l’allerta meteo odierna come segue:
Dalla serata, un nuovo ingresso di aria fredda in quota contribuirà a spostare le precipitazioni verso est, lasciando instabilità residua – ma con meno energia disponibile – per tutta la giornata di domani.
Qui l'avviso meteo completo: https://www.arpal.liguria.it/images/pdfWS/vigilanza.pdf
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link