ultime notizie
21 Agosto 2025 - 14:05
Si è costituito a Pianfei un "Comitato Cittadini Consapevoli", un gruppo di residenti che hanno deciso di impegnarsi per la tutela della salute e dei diritti dei cittadini, dell’ambiente e la valorizzazione del territorio. Questi i focus di interesse del gruppo, presieduto da Valerio Bassignana. La vice presidenza è affidata a Diego Rossi, Bruna Meineri svolge le funzioni di segretaria-tesoriere mentre i consiglieri del direttivo sono Daniela Bagnis e Giovanni Borgna.
«Il Comitato – scrive il gruppo – nasce dalla volontà e dall’impegno di un gruppo di cittadini che, con il sostegno ed il coinvolgimento della popolazione, intende attivarsi per raggiungere gli scopi prefissati. Alcune iniziative sono già state intraprese e si attendono gli sviluppi, dopodiché verrà informata la cittadinanza. Inutile nascondere che il Comitato è nato sulla scia delle contestazioni relative alle antenne 5G, ma la lotta contro l’elettrosmog è solo uno degli obiettivi che esso si pone. L’intento è sensibilizzare, informare e formare i cittadini, tutelare i diritti, favorire la socialità, monitorare l’ambiente e contrastare, dove necessario, tutte le forme di inquinamento, di speculazione, di consumo del suolo, passate, presenti e future. Il comitato opererà con strumenti quali la percezione, la partecipazione e condivisione delle tematiche, coinvolgendo la popolazione e collaborando, dove richiesto e possibile, con gli enti del territorio. Il comitato ha bisogno di sostegno anche economico. Chi condivide gli obiettivi e apprezza l’impegno può dare il proprio contributo sottoscrivendo la quota annuale di dieci euro o partecipando alle raccolte fondi e naturalmente diventando membro attivo e collaborativo nelle varie attività». Per informazioni è possibile contattare il 352 0450241.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link