Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutti innamorati delle "ali d'angelo" di Teresita Terreno

L'opera, nel borgo antico, sta conquistando il grande pubblico. In tantissimi, in queste settimane, sono accorsi per farsi immortalare con... le ali sulle spalle

Tutti innamorati delle "ali d'angelo" di Teresita Terreno

Alcuni scatti due passanti, con le "ali" di Teresita Terreno

Un’opera semplice ma capace di toccare il cuore di tutti. Così possono essere descritte le “Ali d’angelo” realizzate da Teresita Terreno nel borgo antico di Dogliani Castello, in via del Ritiro. L’artista doglianese, qualche settimana fa, ha trasformato un angolo del paese in un luogo magico e suggestivo, destinato a diventare simbolo di bellezza e partecipazione comunitaria.

Da allora, tantissime personeturisti, visitatori, ma anche residenti – hanno fatto tappa davanti al murale per farsi fotografare con le ali spiegate alle proprie spalle. Un gesto semplice che, però, ha reso tutti protagonisti di un messaggio collettivo: quello della rinascita, della leggerezza e della voglia di condividere.

Il gruppo di valorizzazione del borgo antico “Castello c’è” ha celebrato il successo dell’opera con un post sui social:

“Le ‘Ali d’angelo’ di via del Ritiro, nel cuore del borgo antico Dogliani Castello, stanno davvero spiccando il volo! Un simbolo di rinascita e partecipazione comunitaria, nato grazie all’entusiasmo e all’energia di tanti amici e volontari. È bello vedere come idee semplici possano trasformarsi in segni tangibili di rigenerazione urbana e amore per il proprio territorio".

L’iniziativa, nata quasi in punta di piedi, si è trasformata in breve tempo in una nuova attrazione per il borgo. Le ali di Teresita non sono solo un’opera d’arte urbana: rappresentano il desiderio di volare più in alto, di ridare vita a luoghi storici e di unire le persone attraverso la creatività.

Con queste pennellate leggere ma incisive, Dogliani Castello dimostra ancora una volta che la cultura e l’arte, se condivise, possono accendere entusiasmi e rafforzare il legame con il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x