ultime notizie
25 Agosto 2025 - 11:05
Sabato 30 e domenica 31 agosto a Prato Nevoso debutta il "Piemonte Throwdown", evento dedicato al CrossFit, organizzato in collaborazione tra la stazione sciistica e CrossFit Vicoforte.
Il Piemonte Throwdown si basa su un mix di movimenti funzionali ad alta intensità che attingono da diverse discipline – ginnastica, sollevamento e corsa – con un’impostazione volutamente unconventional. Protagonista della scenografia è un’imponente struttura rack interamente in legno, progettata per ospitare elementi di ginnastica e integrarsi perfettamente con il paesaggio alpino.
La kermesse potrà contare su un'ambientazione davvero unica: i due campi gara sono ubicati rispettivamente a 1500 e 2000 metri. Un contesto straordinario, che rappresenta una sfida in più per gli atleti, tanto a livello fisico, quanto a livello mentale.
Il programma prevede cinque WOD (allenamenti del giorno), distribuiti su due giornate: sabato sono previsti tre WOD nella conca di Prato Nevoso, mentre la domenica mattina sarà dedicata a due WOD in quota nell’area dello Chalet Il Rosso. La finalissima, pensata per offrire uno spettacolo avvincente, si terrà nuovamente in conca nel pomeriggio di domenica.
A partecipare saranno coppie di atleti, suddivise in tre categorie: Beginner (principianti), Scaled (intermedi) e RX Elite (esperti). La manifestazione si distingue anche per la scelta inedita della data: agosto, mese solitamente poco permeato dalle competizioni di CrossFit a causa delle temperature elevate, problema ampiamente mitigato dall’alta quota di Prato Nevoso.
«Portiamo il CrossFit dove non è mai stato prima, in un contesto che mette alla prova ogni atleta su più livelli: tecnico, fisico e mentale – dichiarano gli organizzatori –. Piemonte Throwdown è molto più di una gara, è un’esperienza immersiva e fuori dagli schemi, che fonde sport, montagna e spirito di aggregazione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link