Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Calcio Balilla, sport e natura: un evento nazionale con Essere Sangiacomo Ets

Dal 12 al 14 settembre 2025 tre giornate di sport e festa con il primo grande torneo di calcio balilla delle Valli monregalesi

Un torneo di calcio balilla in alta quota: Essere Sangiacomo ETS lancia una sfida nazionale

immagine generata con IA

 

Una novità assoluta per le Valli monregalesi e per l’Alta Val Corsaglia. Dal 12 al 14 settembre San Giacomo di Roburent ospiterà infatti il Torneo di Calcio Balilla, un evento che promette di trasformare il paese in un’arena a cielo aperto a mille metri di quota, tra boschi e prati, unendo sport, divertimento e promozione del territorio. L’iniziativa, organizzata dalla Lega Italiana Calcio Balilla (riconosciuta dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) in collaborazione con l’associazione Essere Sangiacomo ETS e con il supporto delle realtà locali, si preannuncia come una tre giorni intensa, aperta a turisti, residenti e appassionati.

Il programma prende il via venerdì 12 settembre con il Trofeo 11 contro 11, una formula spettacolare che coinvolge tutti i presenti in una partita di grande scala. Sabato 13 sarà invece la volta dei tornei dedicati a tutte le categorie, dagli under 14 agli adulti, con una speciale formula che abbina ragazzi e genitori, passando per il doppio misto uomo-donna. In serata spazio al Total Baraonda, la competizione più attesa, senza limiti di età o esperienza. Domenica 14 settembre toccherà invece ai tornei di doppio open, con in palio il Trofeo di San Giacomo di Roburent, oltre alle gare per veterani e femminili, fino alle finali e alla cerimonia di premiazione.

Le iscrizioni sono aperte fino al 6 settembre e si effettuano tramite WhatsApp ai numeri 3348017150 e 3489063979, mentre il regolamento completo è disponibile sul sito della LICB. Sono previste agevolazioni per residenti e per le fasce più giovani: per gli under 18 iscrizione e tesseramento sono gratuiti, così come per le categorie under 14 e adulti con under 14. Inoltre, chi si iscrive al doppio misto potrà partecipare senza costi aggiuntivi al Total Baraonda.

Un appuntamento che segna un passo importante per San Giacomo, capace di proporre un evento di livello nazionale, in grado di attrarre pubblico e giocatori da diverse regioni, offrendo insieme momenti di gioco, sport e socialità in un contesto unico come quello delle montagne monregalesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x