Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Domenica 31 agosto Francesco Renga in concerto a "Suoni delle Terre del Monviso"

Grande evento a 20 anni dall'uscita del celebre brano "Angelo", con cui vinse il Festival di Sanremo

Domenica 31 agosto Francesco Renga in concerto a "Suoni delle Terre del Monviso"

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 17, Francesco Renga si esibisce nella suggestiva cornice di San Nicolao, sopra Rifreddo (CN), in Valle Po. L’evento si inserisce nel prestigioso festival musicale "Suoni delle Terre del Monviso"

“Angelo – Venti”: un tributo al brano indimenticato
Il concerto fa parte del tour “Angelo-Venti”, ideato per celebrare i vent’anni dall’uscita di “Angelo”, il brano con cui Renga vinse il Festival di Sanremo nel 2005. Sul palco, l’artista riproporrà i suoi successi più amati — da “Tracce di te” a “Vivendo adesso”, passando per “Meravigliosa (la luna)” e “Guardami amore” — reinterpretati con arrangiamenti pensati per unire intensità e intimità emotiva

Una location immersa nella natura
Il luogo scelto — San Nicolao, un piccolo gioiello naturale ai piedi del Montebracco — offre uno scenario unico, dove il paesaggio diventa parte integrante dell’esperienza musicale. Un vero dialogo a cielo aperto tra l’arte e le montagne circostanti

Come arrivare
Per preservare l’anima autentica della location, l’accesso al concerto sarà regolamentato in modo sostenibile:
Parcheggio gratuito nel concentrico di Rifreddo;
A piedi: circa 600 m di camminata asfaltata, con un dislivello di +150 m, circa 15 minuti
Navetta disponibile dalle 14, partenza dalla “Piazza della Vittoria”, costo 3 € A/R, fino a esaurimento posti, non è necessaria la prenotazione
E-bike: noleggio presso Valle Po Ebikes Rental Experience su prenotazione (Alberto, tel. 371 5398670)


Biglietti e accesso
I biglietti sono disponibili in settore unico, su prato, esclusivamente tramite circuito Ticketone (online o punti
vendita autorizzati)

È consentito portare bevande analcoliche in bottiglie di plastica (≤ 0,5 l) senza tappo; sono vietati sedie o sgabelli; è consentito l’ingresso di cani con guinzaglio e museruola.

Altri dettagli utili
Consigliati abbigliamento e calzature adatti alla montagna, oltre a stuoia o coperta. Nell’area sarà disponibile un servizio bar, punti igienici, e ecopunti per la raccolta differenziata in collaborazione con il Consorzio S.E.A.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x