Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Due nuove De.Co. per Frabosa Soprana: il Mout e le lasagne nere di Fontane

Due nuove eccellenze entrano nel registro delle Denominazioni Comunali, piatti e tipicità da preservare e valorizzare

Due nuove De.Co. per Frabosa Soprana: il Mout e le lasagne nere di Fontane

Frabosa Soprana celebra due nuove ricette tradizionali: il Comune ha approvato l'iscrizione nel registro delle De.Co. di due ricette tipiche della tradizione del territorio, sapori da riscoprire, valorizzare e preservare. Si tratta del Mout e delle lasagne nere, tipiche della borgata di Fontane.

Il Mout è una sfera di polenta, che un tempo era uno degli alimenti base dell’alimentazione dei valligiani. La cucina all'epoca era molto povera e la polenta veniva consumata in tutti i pasti, con varianti occasionali. Rispetto ad oggi era molto dura, fatta nella Brountza di ghisa e tagliata a fette con il filo di canapa. I Mout erano riempiti di formaggio e fatti abbrustolire sulla stufa di ghisa. Ogni componente segnava il suo e lo metteva a cuocere, contrassegnato con fagioli, castagne o incisioni. Questa tradizione è rimasta e oggi viene riscoperta nelle attività commerciali di Fontane.

Le lasagne nere invece erano legate alla farina utilizzata per fare il pane, che mescolava segale e grano nella miscela del barbariato. La pasta fatta in casa veniva realizzata con la farina integrale, aggiungendo sale e acqua (uova e olio erano una variante da ricchi). Da qui derivava la tradizione delle lasagne integrali, dette lasagne nere per via della realizzazione con la farina integrale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x