ultime notizie
26 Agosto 2025 - 16:58
Uno degli scatti di Marco Aimo
In questi giorni chi si è trovato a percorrere la Provinciale nei pressi di Magliano Alpi non ha potuto fare a meno di voltare lo sguardo verso i prati che costeggiano la carreggiata. Ad attirare l’attenzione, un curioso e affascinante raduno di volatili: decine di maestose cicogne, affiancate da aironi guardabuoi, gabbiani e altri pennuti che sembrano essersi dati appuntamento proprio lì, trasformando il paesaggio in uno spettacolo naturale inatteso.
Secondo gli esperti, questi uccelli si fermano nei prati alla ricerca di insetti e piccoli animali di cui nutrirsi, approfittando del terreno fertile e delle condizioni climatiche favorevoli. Non è raro che, durante i periodi di migrazione o spostamento stagionale, si verifichino simili concentrazioni, ma vederle così vicine alle strade percorse quotidianamente dai pendolari suscita sempre meraviglia.
A immortalare la scena è stato il fotografo carrucese Marco Aimo, che con il suo obiettivo ha saputo cogliere tutta la poesia di questo incontro fra uomo e natura. Le sue immagini raccontano non solo l’eleganza delle cicogne in volo e la compostezza degli aironi, ma anche la bellezza di un paesaggio che, per qualche giorno, si è trasformato in un santuario a cielo aperto.
Lo spettacolo, insolito quanto emozionante, sta incuriosendo automobilisti e residenti, regalando un momento di stupore e ricordando quanto preziosa sia la biodiversità che ancora popola i nostri territori.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link