Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A San Fiorenzo di Bastia, il concerto finale della master class "Sacre Armonie"

Appuntamento per domenica 31 agosto, alle 17.30

A San Fiorenzo di Bastia, il concerto finale della master class "Sacre Armonie"

L'interno della chiesa di San Fiorenzo, a Bastia

Nella splendida cornice tardogotica della chiesa di San Fiorenzo domenica 31 agosto va in scena il concerto finale della master class “Sacre Armonie”, progetto dedicato all’evoluzione del repertorio sacro e strumentale tra Settecento e Ottocento.

L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Estro Barocco con il sostegno dell’Associazione Culturale San Fiorenzo APS e dell’Associazione Cori Piemontesi, rappresenta il culmine di una tre giorni per cantanti e strumentisti (29-30-31 agosto) diretta da docenti di altissimo livello.

Il programma vede l’esecuzione dello Stabat Mater di Josef Rheinberger, capolavoro della musica sacra ottocentesca, affidato agli allievi dei corsi, guidati da un’équipe di docenti formata da Cécile Peyrot (violoncello), Livio Cavallo (coralità e direzione), Federico Demarchi (organo), con la direzione artistica di Paola Roggero.

Gli spettatori potranno ascoltare una compagine ricca e variegata: i violoncellisti Nicoletta Militerni, Maria Penna, Paolo Quadrino e Lucia Risi, accanto a un vasto gruppo di cantori suddivisi nelle quattro sezioni vocali.

  • Soprani: Luciana Andreis, Margherita Bessone, Cristina Bertolino, Monica D’Alessio, Serafina Gerace, Elena Gullino, Dalia Urbanoviczute

  • Contralti: Nadia Avagnina, Giovanna Cattaneo, Margherita Gastone, Sandra Marchisio, Chiara Mondino, M. Cristina Pittia, Barbara Sciandino, Liliana Tascillo

  • Tenori: Stefano Anania, Andrea Bocca, Lidio Candela, Alberto Fazio, Federico Fossati, Silvio Saba

  • Bassi: Giovanni Grosso, Domenico Rovea, Fabrizio Sablone, Andrea Vivalda

L’evento, a ingresso libero, sottolinea ancora una volta la vitalità musicale del territorio e la capacità di valorizzare il patrimonio storico-artistico locale attraverso esperienze di alta formazione e momenti di condivisione culturale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x