ultime notizie
28 Agosto 2025 - 07:14
Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 di “Estate in Libertà”, il Centro estivo immerso nella natura dedicato ai bambini dai 2 ai 9 anni. Un’esperienza unica, che ha unito avventura, creatività e apprendimento in un contesto aperto e stimolante.
Per tutta l’estate, i piccoli partecipanti hanno potuto vivere giornate ricche di attività e laboratori: dal magico mondo delle api alla musica all’aria aperta, dalla cucina creativa alle escursioni alla scoperta del territorio
Ogni giornata è stata un’occasione per sperimentare, conoscere e crescere in armonia con la natura. Spiega Ilaria Vignotto, ideatrice del progetto: «Il filo conduttore è stato la libertà: libertà di esplorare, di sporcarsi le mani, di fare nuove amicizie e di imparare giocando. Grazie alla passione e alla professionalità dello staff, “Estate in Libertà” si è rivelata un’esperienza formativa e divertente, che ha lasciato nei bambini e nelle loro famiglie un ricordo indimenticabile. L’iniziativa è parte integrante della filosofia dell’Asilo nel bosco “Gemme in Libertà”, che durante l’anno accoglie i bambini in un percorso educativo a stretto contatto con la natura, in tutte le stagioni. Noi organizzatori ringraziamo tutte le famiglie che hanno scelto di condividere questa avventura e danno appuntamento al prossimo anno, per nuove scoperte e nuove emozioni…
sempre a cielo aperto».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link