ultime notizie
27 Agosto 2025 - 17:20
L’ASD Piazza ha firmato nella mattinata di mercoledì 27 agosto la convenzione per la gestione degli impianti sportivi di San Michele. Una nuova significativa acquisizione per la Società monregalese, guidata dal presidente Marco Rizzi, affiancato dai dirigenti Cristina Atzeni e Marco Giraudo, che arriva così a gestire quattro impianti del territorio: l’area a Piazza (dove presto sarà inaugurato il campo di street basket), quella a Carassone, gli impianti di Vicoforte e, appunto, di San Michele.
Il 15 settembre inoltre sarà attivato il nuovo impianto luci, che recentemente il Comune ha fatto riqualificare. L’intervento di relamping era partito a luglio, finanziato con fondi regionali e con il sostegno della Fondazione CRC.
Sono state sostituite con i LED tutte le lampade della zona, comprese quelle del campo da calcio a 11. Inoltre, il Comune ha provveduto al rinnovamento degli spogliatoi, con installazione di pompe di calore e sostituzione dei serramenti.
“Siamo felicissimi - commenta il sindaco di San Michele Daniele Aimone - di essere riusciti a trovare un accordo con il Piazza: è una bella società locale, seria, trasparente e affidabile. Questo passaggio è parte della riqualificazione e del rilancio degli impianti a cui la mia amministrazione sta lavorando da tempo: è in corso di completamento l’intervento sull’impianto di illuminazione, atteso da 30 anni, oltre ai lavori di rinnovamento degli spogliatoi. Crediamo tanto in questo progetto di rilancio. Il Piazza avrà la gestione per 4 anni; il campo sarà a disposizione anche della Sanmichelese 80 e del Comune per manifestazioni o per le attività delle scuole.”
Negli ultimi anni l’Asd Piazza ha dimostrato una crescita costante, sia dal punto di vista organizzativo che sportivo. La società, che conta una prima squadra impegnata nel Campionato di calcio di Prima Categoria, si è distinta per la capacità di ampliare i propri progetti, ed oggi conta un settore giovanile di tutto rispetto.
A San Michele giocheranno le squadre di calcio delle annate 2010 e 2011, impegnate nei Campionati di categoria in FIGC, per le quali la società è alla ricerca di nuovi rinforzi. Proprio in quest’ottica sono in programma nei prossimi giorni alcuni open day gratuiti dedicati a questi gruppi (in programma sul campo di Mondovì Carassone), occasioni pensate per avvicinare nuovi ragazzi e famiglie al progetto sportivo del Piazza.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link