Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dall’Alta Langa al mare con gli asini, inseparabili amici

La passeggiata-someggiata promossa dall’associazione “Anita e i suoi fratelli” per una vita indipendente

Dall’Alta Langa al mare per una “Vita indipendente”

Il Presidente della Provincia di Savona e Sindaco di Calizzano, Pierangelo Olivieri, insieme al Sindaco di Bardineto Mario Basso hanno accolto «Anita e i suoi fratelli», protagonisti di una straordinaria passeggiata-someggiata promossa dalla loro associazione di volontariato.

Il Cammino partito da Bossolasco ha toccato i comuni di Camerana, Murialdo, Calizzano, Bardineto, Giustenice per arrivare fino al mare di Pietra Ligure.

«Anita e i suoi fratelli» nasce nel 2017 insieme ad Anita: l’idea era quella di ridare vita al maneggio a Portacomaro, in provincia di Asti, già di proprietà della famiglia di Anita, bimba nata con sindrome di Down, per trasformarlo in un grande e allegro luogo di gioco, di incontro e di conoscenza della natura e degli animali.

«Abbiamo pensato che oltre al gioco fosse importante pensare al lavoro, al tempo libero “da grandi” (perché tutti i bambini che crescono diventano grandi), agli affetti, alle amicizie, all’essere cittadini in senso pieno - spiegano dall’associazione -. Abbiamo quindi iniziato a lavorare e a collaborare a più progetti, tutti ispirati a un grande principio, quello dell’autodeterminazione, e a un grande valore, quello dell’uguaglianza».

Tra i tanti progetti proposti vi è «Un sentiero per la vita indipendente», un cammino che si affronta lentamente, con molte tappe che permettono di incontrare persone, di ascoltare e di raccontare, di creare una rete vera, umana nei posti che si attraversano.

«Abbiamo scelto di raccogliere “passi” perché quello della Vita Indipendente è un percorso che si costruisce, appunto, passo dopo passo; è un percorso da fare insieme, perché è una responsabilità individuale e sociale; è un percorso che consente di conoscere, realmente e idealmente, paesaggi inaspettati e meravigliosi, nonostante le salite e le difficoltà, imboccando sentieri battuti e sconosciuti e accogliendo la sfida, a volte, di essere un po’ dei pionieri - proseguono dall’associazione -. Abbiamo scelto, simbolicamente, di raggiungere il mare a piedi partendo da Bossolasco (CN) e arrivando a Pietra Ligure (SV) con un percorso che prevede 5 tappe, una al giorno. Nel nostro viaggiare saremo accompagnati dai nostri asini, compagni inseparabili di molti pomeriggi e qualche avventura con i bambini che frequentano la nostra associazione. Ci aiuteranno a portare parte del nostro bagaglio caricato su appositi basti ma soprattutto ci ricorderanno l’importanza di un cammino lento, dettando il passo, quello che si regola su chi procede con più tranquillità (a volte con più fatica) e che sa aspettare chi ha bisogno di un momento di sosta. Al nostro viaggio vorremmo si unissero molte persone, famiglie, gruppi di amici o associazioni sensibili al tema dei diritti e della ricerca della propria strada camminando o anche solo donandoci un saluto nei nostri punti tappa dove verranno proposti momenti di confronto, di riflessione, di divertimento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x