ultime notizie
30 Agosto 2025 - 09:36
Un venerdì sera all’insegna dello stile e del divertimento ha animato via Marenco, trasformata per l’occasione in una passerella a cielo aperto. La festa di fine estate ha infatti regalato al pubblico un mix perfetto di moda, musica e convivialità.
La serata si è aperta con una sfilata di moda curata dai negozi Ele Shu, Karandre e Delfina, che hanno presentato capi e accessori tra gli applausi dei presenti. Poi spazio al ritmo e all’energia della Scuola di ballo cebana Fuego Latino, capace di trascinare il pubblico con coreografie frizzanti, seguita dal dj set di Alfredo, che ha fatto ballare giovani e famiglie fino a tarda sera.
Non poteva mancare il momento gourmet: un ricco apericena preparato dal Bar Bono, apprezzato da tutti i partecipanti, ha contribuito a rendere l’evento un’occasione di incontro e di festa per la comunità.
Con questa iniziativa, via Marenco si conferma cuore pulsante della vita cittadina, capace di unire commercio, cultura e divertimento in un’unica serata speciale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link