Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L’Antica Fiera del Bestiame rafforza l’asse Carcare-Carrù

Inaugurata la rassegna alla presenza del Vice Presidente della Regione Liguria Alessandro Piana

L’Antica Fiera del Bestiame rafforza l’asse Carcare-Carrù

Il Vice Presidente della Liguria Alessandro Piana e il sindaco di Carcare Rodolfo Mirri visitano il corso dedicato all'allevamento

Inaugurata a Carcare la 99esima edizione dell’Antica Fiera del bestiame, la rassegna organizzata dal Comune che valorizza il patrimonio agricolo e zootecnico della Valbormida gode del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Savona, Asl 2 Liguria – Istituto Zooprofilattico sperimantale, Confragricoltura Liguria, Cofesercenti Savona, Cia Savona, Camera di Commercio Riviere Liguri, Confcommercio Savona, Anaborapi e Associazione Nazionale Forestali. Inoltre è inserita nel circuito delle “Città della carne” con i Comuni piemontesi di Carrù, Moncalvo, Montechiaro d’Acqui, Nizza Monferrato e di Rovato (Bs). Per l’occasione era presente anche il sindaco di Carrù Nicola Schellino che ha ribadito: «l’importanza di fare rete per promuove un prodotto e una filiera d’eccellenza capace di promuovere l’economia del territorio, ma anche di essere un importante volano turistico».

Tra gli intervenuti anche il Vice Presidente della Regione Liguria e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana che ha ribadito come: «L’Antica Fiera del Bestiame sia una manifestazione che affonda le sue radici nella storia, ma che guarda al futuro con passione e impegno. È stato per me un grande onore essere presente oggi, in occasione della 99ª edizione di questa fiera così rappresentativa per la Val Bormida e per tutta la Liguria. Un evento che non è solo festa e tradizione, ma anche un punto fermo per la nostra identità agricola e rurale. Un sentito grazie al Sindaco Rodolfo Mirri e all’amministrazione comunale, ai consiglieri regionali Sara Foscolo e Roberto Arboscello, a tutti i sindaci presenti oggi e alle forze dell’ordine: la vostra partecipazione conferma l’impegno condiviso per la valorizzazione del nostro territorio. Un grazie anche a tutte le aziende e agli espositori che, con il loro sostegno, hanno contribuito concretamente alla realizzazione e al successo di questa edizione. La Fiera del Bestiame non è solo un evento storico: è una testimonianza viva del lavoro e del valore di allevatori, agricoltori e imprese locali. A loro va il nostro riconoscimento, per l’impegno quotidiano nel custodire il nostro entroterra, promuovendo un modello sostenibile e di qualità. Con lo sguardo già rivolto al 2026, verso la 100ª edizione, celebriamo oggi un legame forte tra tradizione, identità e futuro».

La giornata di oggi proseguirà alle 18 con il ballo country e alle 19 con la seconda edizione di “Man vs Food” in piazza Sapeto, dove alle 20.30 si terrà la presentazione della Pallavolo Carcare.

Domani, domenica 31 agosto, si terrà il mercato di produttori e hobbisti e alle 17.30 il Palio dei rioni con le rotoballe di fieno, alle 20.30 la presentazione della Carcarese Calcio e alle 21.30 concerto di Frank David in tour.

Infine il primo settembre, alle 18, nel centro polifunzionale, si terrà il convegno dal titolo “Prossimi alla centesima edizione dell’Antica Fiera del Bestiame”, organizzata per la prima volta a Carcare nel 1926.

Tutte le sere musica nelle vie e nelle piazze del paese a cura dei pubblici esercizi e della Pro loco, oltre agli stands gastronomici con specialità tipiche legate alla tradizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x