ultime notizie
30 Agosto 2025 - 15:22
Dopo la pausa estiva, il coro femminile Cattleya torna a riempire di voci l’auditorium della scuola media Anna Frank di Mondovì. L’appuntamento è fissato per lunedì 15 settembre: da quel giorno, ogni settimana, dalle 18.45 alle 20.45, le prove saranno aperte non solo alle coriste già presenti, ma anche a tutte le donne che abbiano voglia di unirsi e sperimentare la bellezza del canto corale.
Nato come Associazione culturale nel dicembre 2023, il progetto Cattleya è guidato dalla presidente Pina Gonzalez, che racconta: «Siamo partite in due, poi abbiamo coinvolto Nitza Rizo, direttrice del coro, maestra di musica e canto, specializzata nella direzione corale. Con il sostegno iniziale di Mondoqui e del Caffè Sociale, il gruppo è cresciuto in fretta: oggi siamo circa 40 donne, di età diverse, accomunate dall’entusiasmo di cantare insieme».
Ma il coro non è solo musica: Cattleya nasce con l’obiettivo di offrire uno spazio di espressione e valorizzazione delle capacità creative femminili del territorio monregalese e non solo. «Cantare insieme è un modo per ritrovarsi, condividere e far emergere talenti che vanno oltre la voce» aggiunge Gonzalez.
L’invito è quindi aperto a tutte le donne che desiderano provare questa esperienza: basta presentarsi direttamente dal 15 settembre, ogni lunedì, all’auditorium della scuola media Anna Frank.
Per informazioni:
assculturalecattleya@gmail.com, Whatsapp 338 9312505 – 347 0118343, Facebook e Instagram "Associazione culturale Cattleya"
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link