Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Con le radici in cielo, tra Bibbia e musica

Una lectio di don Marco Giordanengo e un trio familiare hanno incantato il pubblico di Parole e Musica in Aiuola

Con le radici in cielo, tra Bibbia e musica

Con le radici in cielo”: un titolo curioso e suggestivo ha caratterizzato il terzo appuntamento di Parole e Musica in Aiuola, nell’ambito della rassegna estiva COLTIviamo estate organizzata dall’Associazione ABC. A sceglierlo è stato don Marco Giordanengo, che ha guidato il pubblico in una intensa lectio magistralis sul tema delle piante nella Bibbia. Attraverso citazioni di passi noti e meno noti, don Marco ha messo in luce la presenza costante delle piante dal primo all’ultimo libro del testo sacro, sottolineandone il valore simbolico: non semplici elementi naturali, ma segni dell’amore di Dio per l’uomo. È in questa funzione di trait d’union tra cielo e terra che si può dire che le piante bibliche, e in particolare il fico con le sue caratteristiche, abbiano radici non solo nella terra ma anche nel cielo.

La corposa riflessione è stata arricchita da delicate “pause musicali” affidate a un trio davvero speciale: Silvia Marino, Francesca e Alessio Mollo. Un momento di grande tenerezza ha coinvolto il pubblico nel vedere la piccola Francesca, otto anni, salire sul palco con il violino accanto a mamma e papà. Ad Alessio è spettato il compito di introdurre ogni brano, prima di lasciare spazio alla musica: un fluire di note limpide, armoniose, capaci di toccare cuore, mente e sensi.

L’incontro del 28 agosto ha confermato lo spirito della rassegna: unire cultura e spiritualità con leggerezza e profondità, regalando al pubblico un’esperienza che intreccia pensiero e bellezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x