ultime notizie
01 Settembre 2025 - 09:44
Le premiazione, nella serata finale del Festival
È stata una serata di risate e applausi quella che sabato 30 agosto ha chiuso il Piemonte Documenteur Filmfest, la rassegna cinematografica dedicata al falso documentario, che per una settimana ha animato sei tra i borghi più rappresentativi e caratteristici delle Langhe.
Dopo giorni intensi di riprese, le sei troupe in gara hanno presentato sul palco di Monforte d'Alba i loro lavori, sorprendendo il pubblico con corti capaci di mescolare invenzione narrativa, ironia e spirito di comunità. Un vero e proprio gioco collettivo che ha coinvolto abitanti, amministrazioni e spettatori, trasformando i paesi delle Langhe in set cinematografici a cielo aperto.
La giuria e le diverse realtà partner del festival hanno assegnato numerosi riconoscimenti, sottolineando la ricchezza di linguaggi e approcci messi in campo dalle troupe:
Premio della giuria: Bandit dei Tortellini e Caciot di Roddino
Premio distribuzione, Premio cinema e Premio del pubblico ex aequo: Grandi Speranze dei Bucanieri del Barbera di Monforte d'Alba
Premio ShorTO e Premio della Stampa: Eterna musa degli Exquisite Corps di Rodello
Premio BREF: A Novello c’è un castello degli EPG Studio di Novello
Premio Utopia: Legge numero 80 dei Salvatori e Matti di Murazzano
Premio Verità e Premio del pubblico ex aequo: Lo spirito di Don Flori dei Pop Short di Treiso
Il Piemonte Documenteur Filmfest si conferma un appuntamento unico nel panorama culturale, capace di intrecciare cinema e territorio, finzione e memoria collettiva. Monforte ha salutato questa edizione con un clima di festa condivisa, mentre le troupe e i comuni partecipanti hanno già lasciato intravedere la voglia di tornare a giocare con il cinema anche in futuro.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link