ultime notizie
01 Settembre 2025 - 10:54
Immagine generica, realizzata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
Meteo Piemonte, lunedì 1° settembre, aggiornamento dall’esperto Andrea Vuolo di Meteo Piemonte.
Oggi il Piemonte sarà interessato da condizioni meteorologiche instabili, con possibili forti temporali e grandinate sul centro-orientale e settentrionale della Regione. Per questo motivo è stata emessa allerta gialla.
Fase intensa della perturbazione
Secondo l’esperto Andrea Vuolo, la discesa di una saccatura atlantica sulla Penisola Iberica richiama aria molto umida dai quadranti meridionali, favorendo l’instabilità. Intorno a metà pomeriggio, l’ingresso del fronte freddo darà inizio ai primi temporali sul settore montano e pedemontano alpino nord-occidentale. Gli outflow di queste celle interagiranno con la ventilazione meridionale in discesa dall’Appennino, generando tra le 16 e le 17 un intenso sistema temporalesco su Torinese (Colline del Po e Chivassese), Biellese, Monferrato, Vercellese, Novarese e VCO. Fenomeni attesi: nubifragi, grandinate locali di piccole o medie dimensioni e raffiche di vento lineare.
Situazione serale
Entro le prime ore della sera, temporali semi-stazionari potranno interessare il basso Alessandrino (Acquese, Novese e Tortonese) a causa della convergenza tra Scirocco mite e ventilazione settentrionale più fresca. Qui il rischio maggiore sarà rappresentato dalle forti cumulate di pioggia in poche ore.
Fenomeni diffusi
Rovesci irregolari e temporali locali saranno comunque possibili sull’intero territorio regionale tra il pomeriggio e la sera.
In sintesi, il Piemonte affronta oggi una giornata autunnale anticipata, con temporali localmente intensi e criticità idrogeologiche, soprattutto sul centro-nord e orientale della regione.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link