ultime notizie
01 Settembre 2025 - 14:33
Gli alunni della 3ª B della Primaria di Carrù sul palco. Nel riquadro, Neri Marcorè
Con la filastrocca "Una gatta in fuga", i bambini e le bambine della classe 3ª B della Scuola primaria di Carrù hanno vinto il Premio Roddi, nella categoria opera collettiva. La premiazione del prestigioso concorso di poesia, giunto alla trentesima edizione, si è tenuta domenica nella suggestiva cornice del Castello di Roddi. Un'atmosfera unica per celebrare il trentennale di un evento che vuole continuare a farsi portatore di poesia e bellezza.
Visualizza questo post su Instagram
Per l'occasione era presente come "testimone della bellezza 2025" il celebre attore, doppiatore e imitatore Neri Marcorè. La filastrocca portata dagli allievi carrucesi racconta il viaggio intrapreso dalla gatta Jamila con la sua padroncina per scappare dalla guerra a Damasco e raggiungere l'Europa. Anche un'altra filastrocca, "Il linguaggio della giraffa", scritta dalla 3ª A per spiegare a tutti che cos'è la comunicazione non violenta, rientra tra le opere segnalate. L'Istituto comprensivo "Oderda Perotti" di Carrù si complimenta con tutti i bambini per i prestigiosi riconoscimenti raccolti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link