Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Serata "di fuoco e fiamme": tra dj e mongolfiere, tutte le novità della notte dei "Feu"

L'appuntamento tradizionale de 7 settembre si rinnova

Feu fuochi mongolfiere

La serata dei "Feu" di Mondovì, l'appuntamento più tradizionale della vigilia della festa patronale, si rinnova. I "Feu 'dla Madòna" sono i fuochi d'artificio del 7 settembre, la sera prima della grande festa dell'8 settembre, giorno della Natività di Maria.

Quest'anno arrivano una serie di novità, per gli occhi e per le orecchie: le fiamme delle mongolfiere, la musica dalle casse dei dj. E lo slogan non poteva che essere "LA NOTTE DEI FUOCHI", un claim che non lascia spazio a interpretazioni.

I "feu" sono uno spettacolo magico: c'è chi ama goderseli dalla cornice storica di piazza Maggiore o, sempre nel rione vecchio, da via Gioachino S. Cristina (“dietro i Macelli”, come la chiamano gli abitanti di Mondovì), chi cerca invece contesti isolati come la Garzegna, chi vuole vederseli dall'Altipiano e soprattutto da Parco Europa.

Nel 2025 arrivano una serie di novità, svelate per intero dal Comune di Mondovì. Il fulcro di tutto sarà parco Europa (anche se resta un evento tradizionale a Piazza, i "pan e persi")

Dalle 18 alle 20 si apre la “Future tech zone” con postazioni DJ, postazioni produzione e zona luci per simulare sessioni di musica e registrazione; dalle 20 alle 24 DJ set e alle 21, assoluta novità, le mongolfiere: con un Nightglow, a cura di “Ballooning Rhapsody”, ovvero una spettacolare coreografia di palloni aerostatici gonfiati al buio con colonna sonora, proprio come avviene durante il Raduno dell’Epifania.

È la prima volta che a Mondovì si svolge un evento serale con le mongolfiere fuori dai giorni del Raduno aerostatico...  ma potrebbe non essere l'ultimo. Il Nightglow è uno show affascinante, unico nel suo genere, che non ha termini di paragone.

Lo spettacolo dei "Feu", i fuochi pirotecnici nel cielo, sarà alle 22,30. Il Comune di Mondovì ha scelto la ditta che si occuperà dello show pirotecnico di quest'anno: è la "PYRODREAMS s.r.l." di San Colombano Al Lambro, comune della città metropolitana di Milano in Lombardia, azienda che ha realizzato spettacoli di fuochi artificiali anche in contesti particolari come laghi o il Castello di Rapallo. L'evento gode di un contributo da 20 mila euro da parte della Fondazione CRC e l'azienda ha presentato un preventivo da 16 mila euro.

Il programma

  • Parco Europa – Zona Anfiteatro:
    Future Tech Zone | dalle 18 alle 20
    DJ-set Movì Resident DJs Festival | dalle 20 alle 24

  • Parco Europa – Area Bar:
    Aperitivo al chiosco by Prezzemolo | dalle 18

  • Parco Europa – Zona C.so Europa
    Nightglow by Balloning Rhapsody| ore 21 – 4 mongolfiere e 4 ceste illuminate a ritmo di musica

  • Parco Europa – Zona C.so Alpi
    Spettacolo Pyromusicale (Novità 2025) | 23:00

  • Piazza Maggiore
    Concerto della Banda Musicale e distribuzione del tradizionale “Pan e Persi” | dalle 21:00, giostra carosello per i più piccoli
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x