ultime notizie
02 Settembre 2025 - 10:00
L'esterno della ex scuola di Magliano Alpi
L’Associazione di cultura teatrale Astrolabio, realtà attiva da oltre trent’anni sul territorio monregalese e cuneese, ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per sostenere un progetto ambizioso: trasformare l’ex scuola elementare di Magliano Alpi, oggi in disuso, nella nuova sede dell’associazione e in uno spazio culturale e polifunzionale aperto a tutta la comunità.
A promuovere l’iniziativa è il presidente Luigi Danni, che spiega:
«Il Comune di Mondovì ci ha gentilmente concesso un’aula in una ex scuola, un segno di grande attenzione nei nostri confronti, ma purtroppo lo spazio è molto limitato. Abbiamo individuato a Magliano Alpi una struttura degli anni Trenta che potrebbe diventare non solo la casa di Astrolabio, ma anche un punto di riferimento per il territorio: sala riunioni, conferenze, spazio espositivo e di aiuto sociale. L’edificio, vincolato dalla Soprintendenza, necessita però di uno studio di fattibilità e di un restauro mirato.»
Il primo obiettivo della campagna di raccolta fondi è proprio finanziare la fase iniziale: il pagamento del tecnico incaricato di predisporre lo studio necessario da presentare alla Soprintendenza delle Belle Arti. Solo in seguito sarà possibile avviare i lavori di recupero dell’immobile.
L’associazione è conosciuta per i suoi corsi di teatro, gli spettacoli e le collaborazioni artistiche che hanno animato non solo Mondovì, ma gran parte della provincia di Cuneo. Ora, con questo progetto, intende fare un passo in più: radicarsi in uno spazio che non sia soltanto sede associativa, ma anche bene comune per la popolazione locale.
Chi desidera contribuire può farlo tramite la pagina dedicata su GoFundMe oppure visitando il sito ufficiale dell’Associazione.
«Un piccolo aiuto economico – conclude Danni – può essere la scintilla che accende un grande progetto culturale e sociale».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link