Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una nuova casa per il teatro: sostieni Astrolabio nel recupero dell’ex scuola di Magliano Alpi

Raccolta fondi su GoFundMe per trasformare un edificio ormai in disuso in un hub culturale, sociale e polifunzionale

Una nuova casa per il teatro: sostieni Astrolabio nel recupero dell’ex scuola di Magliano Alpi

L'esterno della ex scuola di Magliano Alpi

L’Associazione di cultura teatrale Astrolabio, realtà attiva da oltre trent’anni sul territorio monregalese e cuneese, ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per sostenere un progetto ambizioso: trasformare l’ex scuola elementare di Magliano Alpi, oggi in disuso, nella nuova sede dell’associazione e in uno spazio culturale e polifunzionale aperto a tutta la comunità.

A promuovere l’iniziativa è il presidente Luigi Danni, che spiega:
«Il Comune di Mondovì ci ha gentilmente concesso un’aula in una ex scuola, un segno di grande attenzione nei nostri confronti, ma purtroppo lo spazio è molto limitato. Abbiamo individuato a Magliano Alpi una struttura degli anni Trenta che potrebbe diventare non solo la casa di Astrolabio, ma anche un punto di riferimento per il territorio: sala riunioni, conferenze, spazio espositivo e di aiuto sociale. L’edificio, vincolato dalla Soprintendenza, necessita però di uno studio di fattibilità e di un restauro mirato

Il primo obiettivo della campagna di raccolta fondi è proprio finanziare la fase iniziale: il pagamento del tecnico incaricato di predisporre lo studio necessario da presentare alla Soprintendenza delle Belle Arti. Solo in seguito sarà possibile avviare i lavori di recupero dell’immobile.

L’associazione è conosciuta per i suoi corsi di teatro, gli spettacoli e le collaborazioni artistiche che hanno animato non solo Mondovì, ma gran parte della provincia di Cuneo. Ora, con questo progetto, intende fare un passo in più: radicarsi in uno spazio che non sia soltanto sede associativa, ma anche bene comune per la popolazione locale.

Chi desidera contribuire può farlo tramite la pagina dedicata su GoFundMe oppure visitando il sito ufficiale dell’Associazione.

«Un piccolo aiuto economico – conclude Danni – può essere la scintilla che accende un grande progetto culturale e sociale».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x