ultime notizie
02 Settembre 2025 - 11:51
La quarta serata della Novena, concelebrata dal vescovo di Mondovì Egidio Miragoli e dal rettore del Santuario di Vicoforte, don Flavio Begliatti, ha visto celebrare il vescovo di Novara, Franco Giulio Brambilla. La basilica era particolarmente affollata di giovani e ragazzi, anche per la concomitante ricorrenza della giornata a loro dedicati. Mons. Brambilla ha approfondito particolarmente il secondo articolo del Credo, mantenendo un taglio particolarmente attento alle presenze giovani in chiesa.
«Il secondo articolo del Credo dice: «Credo in un solo Signore, unigenito Figlio di Dio» – ha detto il vescovo –. L’espressione può sembrare difficile e allora ho cercato di tradurla in modo facile. Gesù non è un argomento, non è il titolo di un tema di cui parlare, ma è una persona da incontrare. Lo avete già incontrato Gesù? Quando incontriamo una persona, cosa facciamo? Ne parliamo, la raccontiamo. Raccontiamo il Signore Gesù». Mons. Brambilla ha poi citato la parabola del giovane ricco, la sua richiesta a Gesù di capire come ereditare la vita eterna. «Sono sempre tutti impressionati dall'aspetto negativo della risposta di Gesù che chiede di lasciare qualcosa. Eppure se si vuole salire, in montagna, si sa che bisogna essere leggeri, elastici, duttili, bisogna lasciare qualcosa. Il giovane non seguirà Gesù. Se terminassimo qui andremmo a casa stasera con un buco nell'anima. Eppure, un giorno ho letto un testo "La vita di Sant'Antonio", in questa biografia c'era scritto che lui, sentendo raccontare questo testo, ha detto: "è libero quel posto lì? Devo riempirlo io?" Da duemila anni questo è il posto più riempito della storia. C'è posto per voi, per tutti»
».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link