Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un anno di lavoro, 160 cm di arte e devozione: la nuova opera dedicata a San Bernardino conquista fedeli e curiosi

La nuova statua di San Bernardino, firmata da Angelo Bellone, emoziona Ceva

Un anno di lavoro, 160 cm di arte e devozione: la nuova opera dedicata a San Bernardino conquista fedeli e curiosi

A volte basta un tronco di legno per racchiudere secoli di fede, tradizione e bellezza. E dalle mani di Angelo Bellone, artista e scultore cebano, quel tronco di noce dei Rocchini si è trasformato in un’opera capace di emozionare un’intera comunità: la nuova statua di San Bernardino, alta 160 centimetri, ora accoglie i fedeli nella chiesetta che porta il nome del Santo.

La benedizione è arrivata domenica 31 agosto, durante la Messa celebrata da don Paolo. Un momento intenso, in cui gli sguardi si sono posati sulla nuova scultura con stupore e orgoglio: un anno di lavoro, pazienza e dedizione che oggi si offrono come dono alla collettività.

  

 

  

«L’opera di Angelo – spiega Piero Carlotto – accompagnerà la statua storica, di epoca e autore sconosciuti, che si salvò dal bombardamento bellico insieme alla campana. È un segno che unisce memoria e futuro, fede e bellezza».

La chiesetta di San Bernardino, ricostruita pezzo dopo pezzo grazie alla tenacia dei residenti e alla devozione dei fedeli, aggiunge così un nuovo tassello alla sua storia. L’opera di Bellone non è soltanto una scultura, ma il simbolo di una comunità che non si arrende, che ricostruisce, che arricchisce i luoghi di culto con passione e dedizione.

 E guardando quel San Bernardino scolpito nel noce, sembra quasi che il legno parli: racconta la fatica delle mani dell’artista, la fede che resiste alle bombe, l’impegno dei tanti volontari che negli anni hanno reso possibile la rinascita della chiesetta.

Non è solo un altare che si abbellisce: è il cuore di Ceva che batte più forte, con una nuova opera destinata a durare nei secoli, testimone di arte, devozione e memoria.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x