Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

50 anni di Pro Loco, 50 anni di cuore per la comunità

Sale San Giovanni: una targa per il fondatore Giulio Ferro, musica, ricordi e il taglio della torta per mezzo secolo di attività al servizio del paese

50 anni di Pro Loco, 50 anni di cuore per la comunità

Cinquant’anni e non sentirli. La Pro Loco di Sale San Giovanni ha celebrato venerdì sera il suo mezzo secolo di attività con una serata intensa, fatta di memoria, emozioni e festa.

Il programma è iniziato con la celebrazione eucaristica nella parrocchiale, un momento di raccoglimento per ricordare tutti coloro che hanno collaborato negli anni, in particolare Giulio Ferro, socio fondatore e primo presidente. La liturgia è stata arricchita dalle note di Schubert, Mendelssohn e Schumann, interpretate da Nicolau Bodganov alla tastiera e dai violini di Maria Nube Pavia ed Edoardo Jacopo Tosco.

La comunità si è poi ritrovata nel salone della Pro Loco per la scopertura e benedizione di una targa dedicata a Giulio Ferro, gesto simbolico che ha unito passato e futuro. «Un ricordo doveroso per chi ha gettato le basi di questa realtà che continua a crescere», ha sottolineato l’attuale presidente Rita Ferrero, che ha guidato la serata.

Non potevano mancare il momento conviviale e il taglio della torta dei 50 anni, per brindare a mezzo secolo di iniziative, eventi e progetti che hanno animato il borgo e rafforzato lo spirito comunitario.

Nel corso di cinque decenni si sono alternati alla guida della Pro Loco, oltre al fondatore Giulio Ferro, anche Aldo Ferrero, Ferdinando Giacchello, Paola Boi, Elsa Sito, Mauro Grasso e, oggi, Rita Ferrero.

Una lunga storia di volontariato e passione che continua a scrivere pagine nuove, con l’impegno di mantenere vivo il legame tra Sale San Giovanni e le sue tradizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x