ultime notizie
03 Settembre 2025 - 14:23
Immagine illustrativa, generata con ai
Lunedì 1° settembre, a Sambuco, si è verificato un incidente che è costato la vita a un motociclista di nazionalità tedesca. L’uomo ha perso il controllo del mezzo ed è finito contro la barriera di protezione.
Il tragico episodio riporta al centro dell’attenzione la sicurezza della viabilità, con particolare riguardo agli aspetti infrastrutturali.
Sull’argomento è intervenuto Luca Gavotto, recentemente eletto consigliere nazionale con delega al Piemonte dell’Associazione "Motociclisti Incolumi", già presidente del club monregalese "Grandabike", da tempo impegnato su questo fronte. «Le testate giornalistiche sono sempre più sensibili al tema della sicurezza stradale, e questo è positivo. Ad esempio, in questo caso è stato correttamente segnalato il dato dell’impatto contro il Guard-rail. È ora che vengano fatte delle riflessioni serie e messe in pratica delle azioni concrete per risolvere questo problema: un impatto a 40 km orari contro un guard rail può risultare letale. Anche a velocità inferiori può causare gravi lesioni lacero contuse. È importante che la politica si occupi di questo problema, varando una legge ad hoc per sperimentare le fasce salvamotociclisti contro le barriere fisse».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link