ultime notizie
04 Settembre 2025 - 11:58
Il Comune di Peveragno ha onorato l’amicizia con Solliès Pont, partecipando con una delegazione alla tradizionale Fête de la Figue, la sagra dedicata al prodotto principale del paese.
Come ogni anno, una delegazione di francesi ha partecipato alla Sagra della fragola. La visita è stata restituita dal sindaco Paolo Renaudi, accompagnato dalla sua vice Vilma Ghigo e dal presidente del comitato gemellaggio Flavio Nicolino, oltre che da alcuni rappresentanti della confraternita della fragola.
I peveragnesi hanno partecipato alla cena di inaugurazione del venerdì sera e il sabato mattina hanno sfilato insieme alle confraternite dei paesi limitrofi della Provenza. Alla conclusione della sfilata, sono state conferite medaglie ai benemeriti e nominati i nuovi cavalieri della Figue.
La festa prevedeva anche l’allestimento del mercatino presso le strade del paese. Dopo la cena conclusiva, la delegazione è rientrata a Peveragno. «Come sempre è stata un’esperienza divertente – commenta il vicesindaco Vilma Ghigo – teniamo vivo lo spirito di amicizia che ha contraddistinto questo percorso che dura ormai da 25 anni, e che ha creato amicizie e affetti importanti tra i nostri Comuni. Una delegazione di amici francesi sarà probabilmente presente anche alla Festa di Sant’Andrea a fine novembre.»
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link