ultime notizie
04 Settembre 2025 - 18:15
Immagine a scopo didascalico realizzata con il supporto della AI
La rottura di una tubazione nei pressi del cimitero di Magliano Alpi potrebbe creare sospensioni del servizio idrico nella serata di oggi (giovedì 4 settembre) nel concentrico di Carrù. Lo rende noto il Comune carrucese, facendo seguito alla segnalazione di Calso SpA.
I tecnici sono da ore al lavoro per sistemare la problematica. Le operazioni sono condotte da Calso SpA, partecipata da 23 Comuni delle Langhe Sud occidentali, con sede a Dogliani.
Dal 2007, riconosciuta quale gestore del servizio idrico integrato dell’Autorità d’Ambito n. 4 Cuneese, svolge il servizio idrico integrato per tutti i Comuni del Bacino Aziendale, provvedendo alla progettazione, alla realizzazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria di reti e impianti di acquedotto, fognatura e depurazione.
Per risolvere l’annoso problema dei guasti all’acquedotto di Carrù, a marzo era stato annunciato un maxi investimento sulla rete. Qui potete trovare maggiori dettagli:
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link