Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Fiera della Zucca di Piozzo "studia da grande" e si presenta... a Torino

Nel 2026 la kermesse riceverà il riconoscimento "nazionale". Appuntamento per venerdì 19 settembre

La Fiera della Zucca di Piozzo "studia da grande" e si presenta... a Torino

La Fiera della Zucca di Piozzo

La Pro loco di Piozzo è lieta di annunciare la presentazione ufficiale della 32ª edizione della Fiera Regionale della Zucca, che si svolgerà a Piozzo dal 3 al 5 ottobre.

L’appuntamento è fissato per venerdì 19 settembre alle ore 18 presso Camera Torino – Centro Italiano per la Fotografia, Sala Gymnasium (via delle Rosine 18, Torino), con il prezioso sostegno della Fondazione OMI – Opera Munifica Istruzione.

La serata sarà accompagnata dalle note d’arpa del Maestro Vincenzo Zitello, mentre la presentazione verrà moderata da Maria Cristina Pasquali, divulgatrice scientifica.

Nel corso dell’incontro si parlerà anche del volumeZUCCA, un mondo da scoprire”, pubblicato dall’Associazione Culturale Gabaré con il patrocinio di Slow Food Italia e la collaborazione della Fiera Regionale della Zucca e di Birra Baladin.

Un’opera di circa 300 pagine nella quale la zucca viene esplorata in chiave di simbologia, biodiversità, botanica, cultura, cucina, arte, musica, letteratura ed altro ancora.

Seguirà un momento conviviale con aperitivo.

La Fiera di Piozzo, che da oltre trent’anni celebra la zucca in tutte le sue forme, raccoglie ogni anno più di 600 varietà coltivate e provenienti da tutto il mondo, trasformando il piccolo borgo in un palcoscenico unico di cultura, gastronomia, agricoltura e tradizione.

Dal 2026, la Fiera riceverà l’ambito riconoscimento di Fiera Nazionale della Zucca, confermando il valore di una manifestazione che nel tempo è diventata punto di riferimento e patrimonio identitario per il territorio.

La popolazione, gli appassionati e i curiosi sono calorosamente invitati a partecipare alla presentazione, per iniziare insieme il viaggio alla scoperta di un frutto che a Piozzo è diventato simbolo di comunità, ricerca e festa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x