Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Lavoro e inclusione: aperte le candidature per il progetto di pubblica utilità

Il Comune di Ceva offre due inserimenti nella manutenzione del verde pubblico: candidature fino al 16 settembre

Lavoro e inclusione: aperte le candidature per il progetto di pubblica utilità

Nuova opportunità per chi è in cerca di occupazione e desidera rimettersi in gioco: il Comune ha aperto le candidature per il progetto di pubblica utilità dedicato a persone disoccupate, con scadenza fissata alle 23.59 del 16 settembre 2025.

Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, prevede l’inserimento lavorativo di due figure nel settore della manutenzione del verde pubblico. L’iniziativa è rivolta a due categorie specifiche di utenti:

  • Target A1: una persona disoccupata presa in carico dai servizi socio-assistenziali o da enti competenti;

  • Target A2: una persona disoccupata da almeno 12 mesi, con età superiore ai 30 anni.

Requisiti e modalità di candidatura

Per partecipare alla selezione occorre essere residenti o domiciliati nel bacino del Centro per l’impiego di Mondovì ed essere in stato di disoccupazione certificato. I candidati potranno presentare domanda compilando il modulo online disponibile sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro o direttamente a questo link al form.

I requisiti devono essere posseduti al momento della candidatura e mantenuti fino alla fine del percorso. È possibile concorrere per entrambe le graduatorie (A1 e A2), anche percependo ammortizzatori sociali come NASpI, Assegno di inclusione o Supporto per la formazione e il lavoro.

Durata e condizioni contrattuali

Il progetto avrà una durata di 22 settimane, con un impegno di 36 ore settimanali. La retribuzione sarà calcolata in base al contratto applicato dal soggetto attuatore, ad esclusione dei livelli apicali del CCNL delle cooperative sociali (livello A1).

L’iniziativa, sottolinea il Comune, rappresenta un’occasione non solo di inserimento lavorativo, ma anche di inclusione sociale e di sostegno concreto a chi vive situazioni di difficoltà.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’avviso ufficiale e la scheda del progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x