ultime notizie
07 Settembre 2025 - 06:15
Nuova opportunità per chi è in cerca di occupazione e desidera rimettersi in gioco: il Comune ha aperto le candidature per il progetto di pubblica utilità dedicato a persone disoccupate, con scadenza fissata alle 23.59 del 16 settembre 2025.
Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, prevede l’inserimento lavorativo di due figure nel settore della manutenzione del verde pubblico. L’iniziativa è rivolta a due categorie specifiche di utenti:
Target A1: una persona disoccupata presa in carico dai servizi socio-assistenziali o da enti competenti;
Target A2: una persona disoccupata da almeno 12 mesi, con età superiore ai 30 anni.
Per partecipare alla selezione occorre essere residenti o domiciliati nel bacino del Centro per l’impiego di Mondovì ed essere in stato di disoccupazione certificato. I candidati potranno presentare domanda compilando il modulo online disponibile sul sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro o direttamente a questo link al form.
I requisiti devono essere posseduti al momento della candidatura e mantenuti fino alla fine del percorso. È possibile concorrere per entrambe le graduatorie (A1 e A2), anche percependo ammortizzatori sociali come NASpI, Assegno di inclusione o Supporto per la formazione e il lavoro.
Il progetto avrà una durata di 22 settimane, con un impegno di 36 ore settimanali. La retribuzione sarà calcolata in base al contratto applicato dal soggetto attuatore, ad esclusione dei livelli apicali del CCNL delle cooperative sociali (livello A1).
L’iniziativa, sottolinea il Comune, rappresenta un’occasione non solo di inserimento lavorativo, ma anche di inclusione sociale e di sostegno concreto a chi vive situazioni di difficoltà.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’avviso ufficiale e la scheda del progetto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link