ultime notizie
08 Settembre 2025 - 10:53
Un traguardo raro e prezioso ha acceso i riflettori sulla comunità di Saliceto: Virginia, affettuosamente chiamata da tutti “zia Virginia”, ha compiuto 100 anni. Un secolo di vita, ricordi e saggezza che il paese ha voluto festeggiare con calore e riconoscenza.
Accanto a lei, naturalmente, i familiari, ma non solo: la comunità parrocchiale si è stretta attorno a questa donna che, con la sua presenza discreta e il suo spirito sempre attento agli altri, è diventata una figura familiare per molti. Le celebrazioni si sono trasformate in un momento collettivo di festa e preghiera, con un sentito ringraziamento per la lunga vita di Virginia e per l’esempio di serenità che continua a offrire.
La sua storia personale, intrecciata con quella del paese, è memoria vivente di un’epoca fatta di sacrifici, resilienza e valori che ancora oggi ispirano le nuove generazioni.
Con il sorriso e la forza che l’hanno sempre contraddistinta, “zia Virginia” ha spento simbolicamente le candeline, circondata dall’affetto di chi vede in lei un pezzo autentico dell’anima del paese.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link