ultime notizie
09 Settembre 2025 - 06:06
«Non era come gli altri... aveva quattro braccia, baffi arruffati e un sogno grande come una galassia. Trovare nuovi amici con cui condividere la sua musica e la sua allegria».
È la storia di Gianluigi e il suo grande cuore blu. L'hanno messa in scena i bambini del doposcuola "Boom" a Carrù con la Scuola di musica "La Scala del Re" nel pomeriggio di venerdì. Un bel modo per concludere in festa davanti ai tanti genitori questi mesi di Estate ragazzi.
La storia e i brani sono stati composti interamente dai bambini, ed è il «risultato di un lavoro ricco di condivisione, riflessione, entusiasmo e creatività», ha spiegato Roberto Ballauri della storica scuola di musica fondata dal compianto Marco Biaritz.
Il progetto è diventato un video, disponibile anche su YouTube. Fra "baby boom" e i più grandicelli "kids" in 140 hanno partecipato alle attività estive dell'Associazione "Boom". Una cinquantina hanno messo in scena il loro piccolo e grande spettacolo.
«Era la seconda uscita davanti ai genitori», racconta Federica Ghidelli di "Boom". «Avevamo iniziato l'estate con una prova di MasterChef, anzi "Boomchef", dove i piccoli si sono improvvisati cuochi davanti a una giuria di esperti. Sono stati bravissimi».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link